Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ott 2017 · Ma lesperimento più inquietante dello stupor mundi è quello che fece utilizzando come cavie alcuni bambini. Una prova che si può leggere direttamente dalla penna di Salimbene: La seconda sua stranezza fu di voler scoprire che lingua e quale idioma avessero i bambini nel crescere, se non parlavano con nessuno.

  2. 7 apr 2018 · Nella Cronaca lo storico del XIII secolo, Salimbene de Adam, descrive un esperimento, ideato dallimperatore Federico II di Svevia, per rispondere alla dibattuta questione che gli antichi...

  3. 5 apr 2024 · L'esperimento sui bambini di Federico II, anche noto come "esperimento dei linguaggi", è un famoso episodio pseudostorico che coinvolge l'imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo e rientra nel novero delle leggende Medievali che hanno fatto una grande fortuna a partire dal 1800.

  4. 5 ott 2021 · Sul conto di Federico II di Svevia giravano varie voci e non solo riguardanti i suoi brutali esperimenti, ma anche la cattiveria con cui puniva o metteva alla prova le persone. Per esempio, Salimbene nella Cronica ci riporta l’episodio del notaio che scrisse il suo nome “Fridericus” al posto di “Fredericus” e per questo gli ...

  5. Federico II di Svevia materiale didattico. Federico II (26 dicembre 1194 – 13 dicembre 1250) è stato un imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia nel Medioevo, membro della Casa degli Hohenstaufen.

  6. L'esperimento che l'imperatore Federico II fece su alcuni bambini per capire quale fosse la lingua originaria dell'uomo.

    • 4 min
    • 1036
    • Cultura in Pillole
  7. Fra’ Salimbene nella sua Cronaca medievale riferisce che limperatore Federico II, nel tentativo di individuare l’origine del linguaggio, coinvolse un gruppo di neonati in un curioso esperimento.