Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 feb 2010 · 99K views 14 years ago. FEDERICO II DI SVEVIA, Imperatore del Sacro Romano Impero- (Jesi, 26 dicembre 1194 Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250), re di Sicilia, re di Gerusalemme, re...

    • 10 min
    • 100K
    • PugliaSVEVA
  2. 19 nov 2020 · 40.5K subscribers. 115. 14K views 3 years ago STORIA (3° anno) La vita e l'attività politica di Federico II di Svevia spiegate brevemente in questo video realizzato da HUB Scuola. ...more....

    • 3 min
    • 16,1K
    • Magistralis Mens
  3. 14 mag 2020 · 1.6K. 115K views 3 years ago Flipped Classroom di Storia medievale con audio. Carissimi in questo momento difficilissimo come promesso la mia nuova flipped su Federico II di Svevia, la storia...

    • 9 min
    • 121,3K
    • flipped prof
  4. Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  5. Federico II di Svevia fu uno dei più potenti e controversi sovrani del Medioevo, che regnò su un vasto impero che comprendeva la Sicilia, la Germania, l'Italia e la Terrasanta. Scopri la sua biografia, le sue imprese politiche, culturali e militari, e il suo rapporto con la Chiesa, la nobiltà e le città, nella voce enciclopedica di Norbert Kamp, uno dei massimi esperti della sua figura.

  6. Biografia • Il Sud Italia: i suoi problemi e il suo Re. Federico II di Svevia, re di Sicilia, fu colto edificatore, protettore delle arti e grande rinnovatore per i suoi sostenitori, ma anche temibile nemico della cristianità, per i pontefici che lo avversarono. Fu un personaggio affascinante, dal grande spessore politico e culturale, che ...

  7. Enciclopedia dei ragazzi (2005) Federico II di Svevia. Antonio Menniti Ippolito. L' imperatore che favorì l'incontro delle civiltà greca, latina e araba. Nipote di Federico Barbarossa, Federico II fu considerato da alcuni una "meraviglia del mondo", per altri fu invece l'Anticristo e per altri ancora il Messia venuto a riportare l'ordine di ...