Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I d'Asburgo è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1556 al 1564, e sovrano di Boemia e Ungheria dal 1526. Figlio di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia, Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa ...

  2. Nasce Carlo V di Asburgo. Nel 1516, alla morte del nonno materno Ferdinando di Aragona, eredita i Regni di Napoli e di Sicilia insieme con la corona d’Aragona. Nel 1516, sempre alla morte del ...

    • (1)
  3. Nella primavera del 1529 Ferdinando d’Asburgo, fratello di Carlo V, convoca una seconda Dieta a Spira, nella quale viene deciso che i Protestanti devono lasciare libertà religiosa per...

    • (1)
  4. Di fronte alla prospettiva di un'alleanza tra tutti i suoi disparati nemici, Carlo V abdicò nel 1556 e divise l'impero asburgico tra suo figlio Filippo II di Spagna (che ottenne Spagna, Paesi Bassi, Napoli, Sicilia e Sardegna, oltre alle colonie americane) e suo fratello Ferdinando I d'Austria (che ricevette Austria, Croazia, Boemia, Ungheria ...

  5. Nato ad Alcalá de Henares in Spagna il 10 marzo 1503, dall'arciduca Filippo il Bello d'Austria e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia, morto il 25 luglio 1564. Era fratello minore dell'imperatore Carlo V, che egli conobbe però solo nel 1517, giacché fu educato in Spagna, mentre Carlo rimaneva nei ...

  6. Enciclopedia on line. Figlio (Alcalá de Henares 1503 - Vienna 1564) dell' arciduca Filippo il Bello d' Austria e di Giovanna la Pazza, era fratello minore del principe Carlo, poi Carlo V imperatore. Divenne imperatore nel 1558, dopo l'abdicazione del fratello.

  7. 1 giorno fa · Si ritirò nel convento spagnolo di Yuste, dopo aver affidato la corona d'Austria al fratello Ferdinando I e quella di Spagna al figlio Filippo II. Morì nel 1558 .