Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il sito archeologico di Filippi, vicino a Kavala, ha una delle storie più ricche di tutte le antiche rovine greche, che gioca un ruolo fondamentale nella storia macedone, romana e paleocristiana.

  2. it.wikipedia.org › wiki › FilippiFilippi - Wikipedia

    Storia. Sorge sul sito dell'antica Crenides e prese il nome dal re Filippo II di Macedonia, che la fece ingrandire e fortificare nel 356 a.C. per farne un centro minerario. Fu conquistata dai Romani nel 168 a.C..

  3. 15 lug 2016 · Archaeological Site of Philippi. The remains of this walled city lie at the foot of an acropolis in north-eastern Greece, on the ancient route linking Europe and Asia, the Via Egnatia.

  4. 18 set 2020 · Pochi chilometri a ovest della città di Kavala, in Macedonia, si trova uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Inserito nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco nel 2016, il sito sorge sui resti dell’antica città di Filippi.

  5. Filippi (Philippi) era il nome dell’antica città della Grecia settentrionale, fondata da Filippo II nel 356 a.C. Era molto grande ma oggi se ne possono vedere solo alcune parti. Le rovine di Filippi si trovano a circa 15 km dalla città di Kavala.

  6. Il Sito Archeologico di Filippi – uno dei più importanti e più completi siti archeologici della Grecia settentrionale – entra ufficialmente nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Scoprire le bellezze dei tempi tramite il sito di Filippi, testimone dell’evoluzione dal periodo ellenistico al periodo tardo bizantino è sempre ...

  7. 9 ago 2016 · Un’altra perla greca diventa Patrimonio Unesco. Si tratta del sito archeologico di Filippi, entrato nella prestigiosa lista di recente, nel corso della 40° sessione che si è tenuta ad Istanbul.