Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il campionato mondiale di Formula 1 1982 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 33° ad assegnare il Campionato Piloti e il 25° ad assegnare il Campionato Costruttori. È iniziato il 23 gennaio e terminato il 25 settembre, dopo 16 gare, una in più della stagione precedente.

  2. Ferrari won the Constructors' Championship with the 126C2. The 1982 FIA Formula One World Championship was the 36th season of FIA Formula One motor racing. It included two competitions run over the course of the year, the 33rd Formula One World Championship for Drivers and the 25th Formula One World Championship for Constructors.

    • 1st
    • Vigilia
    • Qualifiche
    • Gara
    • Decisioni Della FIA
    • Polemiche Dopo La Gara

    Le decisioni della FIA e il boicottaggio della FOCA

    La decisione dei commissari di squalificare la vettura di Gilles Villeneuve, al termine del precedente Gran Premio di Long Beach, fece temere che la Scuderia Ferraripotesse anche abbandonare, per protesta, il mondiale di F1. Ciò, soprattutto, a causa della contemporanea mancata squalifica di quelle vetture che, utilizzando la stratagemma del rabbocco d'acqua di serbatoi appositi (effettuato a fine gara), partecipavano ai Gran Premi sotto il peso minimo. La squalifica venne duramente criticata...

    Aspetti sportivi

    La Tyrrell sostituì Slim Borgudd col pilota britannico Brian Henton che, sino a quel momento della stagione, aveva corso nel mondiale con l'Arrows. I prezzi per assistere alla gara andavano dalle 11.500 lire delle curve Tosa e Rivazza, alle 100.000 per la Tribuna A, posta all'arrivo.

    Resoconto

    Al venerdì il più rapido fu Alain Prost su Renault (in 1'31"169), che precedette i due ferraristi Gilles Villeneuve e Didier Pironi. La Renaultruppe il propulsore su entrambe le vetture, tanto che sia Prost che Arnoux furono costretti a ottenere il loro miglior tempo utilizzando il muletto. La situazione dell'asfalto era critica, tanto che rendeva difficile per i piloti mantenere, in taluni punti, la vettura in carreggiata. Tyrrell e ATS parteciparono anche alle prove ufficiali del sabato, ch...

    Risultati

    I risultati delle qualifichefurono i seguenti:

    Resoconto

    Derek Warwick non poté prendere il via per un guasto alla batteria verificatosi durante il giro di formazione, mentre Riccardo Paletti, all'esordio, fu costretto a partire dai box, con due giri di ritardo, sempre per un problema tecnico. Alla partenza i primi quattro piloti mantennero le loro posizioni, con René Arnoux che precedeva Alain Prost e le due Ferrari. Le due vetture italiane però, già nel corso del primo giro, alla Piratella, passarono Prost. La gara di quest'ultimo terminò dopo so...

    Risultati

    I risultati del Gran Premiofurono i seguenti:

    Al termine della gara l'ATS di Manfred Winkelhock venne trovata di due chili sotto il minimo consentito; il pilota, classificato sesto, anche se non giunto al traguardo, venne così squalificato. Il punto iridato per il sesto posto non venne assegnato, in quanto il pilota subito seguente in classifica, Teo Fabi, non era stato classificato, avendo co...

    Gilles Villeneuve dopo il giro d'onore, si diresse al motorhome della Ferrari e apostrofò violentemente, a detta di molti presenti, il direttore sportivo Marco Piccinini (il canadese esclamò: "E ora cercatevi un altro pilota!") che invece non trovò nulla di insolito o di scandaloso nella vittoria di Didier Pironi. Villeneuve quindi salì controvogli...

  3. Il campionato mondiale di Formula 1 1982 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 33° ad assegnare il Campionato Piloti e il 25° ad assegnare il Campionato Costruttori. È iniziato il 23 gennaio e terminato il 25 settembre, dopo 16 gare, una in più della stagione precedente.

  4. Il Gran Premio d'Italia 1982 è stata la quindicesima prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 12 settembre 1982 sul Circuito di Monza. La gara è stata vinta dal francese René Arnoux su Renault; per il vincitore si trattò del quarto successo nel mondiale.

  5. The 1982 Formula One season was the 33rd championship. The champion was Keke Rosberg in a close battle. Season review. Politics. The early races of the season were disrupted by politics.

  6. Scuderia Ferrari History. 1982. A dramatic year for the Scuderia. Gilles Villeneuve died in the qualifying for the Belgian GP, while in Germany a terrible accident, similar to the one of his teammate, put an end to the career of Didier Pironi.