Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

  2. Dopo il periodo di vedovanza, Francesco decise di risposarsi con Maria Isabella di Borbone-Spagna, figlia di re Carlo IV di Spagna. Ferdinando IV di Napoli e Carlo IV di Spagna erano fratelli, entrambi figli di Carlo III di Spagna, e dunque Maria Isabella e Francesco I erano cugini.

  3. Dalla moglie avrà, come costume della sua famiglia, una numerosissima figliolanza: Luisa Carlotta (1804), Maria Cristina (1806), Ferdinando, destinato alla successione (1810), Carlo (1811), Leopoldo (1813), Maria Antonia (1814), Antonio (1816), Maria Amalia (1818), Maria Carolina Fernanda (1820), Teresa Cristina Maria (1822), Luigi Carlo Maria ...

  4. Alfonso Scirocco. Nato a Napoli il 16 genn. 1836 da Ferdinando II e da Maria Cristina di Savoia, che morì pochi giorni dopo il parto, crebbe in buona armonia con Maria Teresa d'Asburgo, sposata dal re Ferdinando nel gennaio 1837, e con i dodici figli nati da questo matrimonio.

  5. In tale clima sale al trono Francesco, nato a Napoli il 16 gennaio 1836 da Ferdinando II e Maria Cristina di Savoia, nonché marito da pochi mesi della bellissima e temeraria duchessa di Baviera Maria Sofia, sorella di Sissi e cognata dell'imperatore Francesco Giuseppe.

  6. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna (Madrid, 6 luglio 1789 – Portici, 13 settembre 1848), fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie

  7. Francesco da parte sua rispettava la Regina, e questa si preoccupava di seguire il futuro Sovrano. Ferdinando gli scelse come moglie Maria Sofia di Baviera, figlia del Duca Massimiliano, sorella di Elisabetta, la moglie dell’Imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.