Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: friuli venezia giulia storia
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Friuli Venezia Giulia: quali sono le origini di questo nome? Come si è detto, le regioni “storiche” che compongono l’attuale Friuli Venezia Giulia sono due, e le origini del loro nome sono distinte, benché accomunate dal riferimento alla romanità.

  2. Prima di tale data, il territorio su cui si estende oggi il Friuli-Venezia Giulia era composto, nel corso della storia, da diverse entità territoriali caratterizzate da distinte vicende storiche segnate dallo scontro/incontro del mondo latino (Impero romano, Patriarcato di Aquilea, Repubblica di Venezia,…) del mondo germanico ...

  3. La regione ha una storia ricca e complessa, che risale ai tempi antichi e che ha subito influenze da diverse culture nel corso dei secoli. Il Friuli Venezia Giulia è stato abitato fin dai tempi preistorici, come testimoniano i numerosi reperti archeologici trovati nella regione.

  4. 1.1 Cronologia relativa al periodo delle origini e dell'epoca romana. 2 Il Medioevo. 2.1 Cronologia dell'età medievale[3] 3 La fine dell'autonomia del Friuli. 4 Dalla dominazione veneziana alla Restaurazione. 4.1 Cronologia del periodo dalla dominazione veneziana alla Restaurazione. 5 Storia contemporanea.

  5. 13 apr 2021 · Il nome Friuli è di origine romana e deriva dalla città di Forum Iulii (ora Cividale del Friuli) fondata da Giulio Cesare verso la metà del I secolo a.C. e divenuta, dopo la distruzione di Aquileia ad opera degli Unni nel 452 d.C., il capoluogo della regione Venetia et Histria.

  6. Il Friuli-Venezia Giulia fu abitato dall'uomo almeno dal Paleolitico. Dall'Età del Bronzo vi si sviluppò una specifica civiltà, detta dei castellieri (dal nome che viene dato alle fortificazioni dell'epoca): poi la regione fu occupata da Veneti, Celti e Illiri e infine (sec. 3° a.C.) dai Romani, che stabilirono colonie ad Aquileia, Trieste ...

  7. Friuli-Venezia Giulia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Enciclopedia on line. Regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’ Italia settentrionale (7924 km 2; 215 comuni, con 1.206.216 ab. nel 2020; densità 152 ab./km 2 ), istituita con legge Cost. 1/31 gennaio 1963.

  1. Annuncio

    relativo a: friuli venezia giulia storia