Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: i tre moschettieri nomi
  2. I Tre Moschettieri. Rooms, Rates, Deals for 2023. Our expert guide to the best stays. I Tre Moschettieri. Hotel Rates, Specials, Offers. Suites, Rooms, Stays.

Risultati di ricerca

  1. I tre moschettieri ( Les Trois Mousquetaires) è un romanzo d'appendice scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle. È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e ha dato inizio ad una trilogia, che comprende Vent'anni do...

  2. 1 ott 2020 · I tre moschettieri sono: Athos, Porthos e Aramis. Sono tre gentiluomini molto simpatici e, come D’Artagnan, abili con la spada, furbi e pronti a tutto per difendere il re, la regina, la...

  3. 18 mar 2020 · I tre moschettieri Dei compagni d'avventura di d'Artagnan sappiamo molto meno. Armand de Sillègue d’Athos d’Hauteville, conosciuto semplicemente come Athos; Isaac de Portau, somprannominato Porthos; e Henri d’Aramits, conosciuto come Aramis.

  4. I Tre Moschettieri: spazio e tempo. Le storie dei Tre Moschettieri hanno inizio nel 1625, in Francia; mette insieme elementi totalmente romanzeschi, di fantasia, con elementi storici realmente esistiti, come ad esempio il cardinale Richelieu, Anna dAustria, Luigi XIII e il duca di Buckingham.

  5. I tre moschettieri raccontano le avventure di D’Artagnan e di tre moschettieri al servizio di Luigi XIII (1601-1643) di Francia per sventare gli intrighi del cardinale Richelieu (1585-1642) e della famigerata Milady.

    • Matilde Quarti
    • Redattrice di Oilproject
  6. I tre moschettieri del titolo sono Athos, Porthos e Aramis, a cui poi si aggiungere il protagonista del romanzo, D'Artagnan. Trama [modifica] In Francia, nel 1625: un povero guascone, Charles de Batz de Castelmore d'Artagnan, va a Parigi per entrare nelle guardie di re Luigi XIII.

  7. Fondati da Luigi XIII, i moschettieri in origine erano 120, tutti di nascita nobile, e indossavano una vistosa uniforme che li faceva distinguere dappertutto: una casacca azzurra con al centro le croci d’argento, sormontate dallo stemma reale (a quel tempo erano pochi i corpi combattenti che avessero dei segni distintivi; i Croati, per ...

  1. Annuncio

    relativo a: i tre moschettieri nomi