Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Idris, nome completo Sidi Muhammad Idris al-Mahdi al-Senussi, fu il primo re di Libia. Regnò dal 1951 al 1969; gli succedette il nipote Hasan di Libia, che fu esautorato immediatamente lo stesso giorno, detronizzato dal colpo di Stato di Muʿammar Gheddafi, che aveva appena deposto Idris.

  2. Forma di Stato: Monarchia costituzionale: Re: Idris I di Libia: Organi deliberativi: Parlamento libico: Nascita: 24 dicembre 1951 con Idris I: Causa: Cessazione mandato ONU: Fine: 1º settembre 1969 con Idris I: Causa: Colpo di Stato in Libia del 1969: Territorio e popolazione; Bacino geografico: Africa: Territorio originale: Libia ...

  3. Figlio (Giarabub 1890 - Cairo 1983) di Muḥammad al-Mahdī, si oppose senza successo alla dominazione italiana sulla Cirenaica. In esilio dal 1923, dopo la seconda guerra mondiale ottenne, con l'aiuto inglese, la corona di Libia , divenuta regno costituzionale indipendente (1951).

  4. IDRĪS I (propriamente Muḥammed Idrīs) re di Libia. Nacque nel 1889 come figlio del senusso Muḥammed el-Mahdī. Venuto a trovarsi durante la prima guerra mondiale a capo della confraternita senussita, strinse in nome di questa con l'Italia gli accordi di Àcroma (1917) e Règima (1920), che sembravano introdurre un condominio italo ...

  5. 27 set 2022 · Idris il Senusso, padre della Libia. 27 Settembre 2022. By Andreas Massacra. 4.7k. 3. Molte delle dinamiche che hanno reso cruciale la Libia nel secondo dopoguerra sono dovute alle azioni avviate da un sovrano importante: Idris di Libia, re del paese tra il 1951 e il 1969.

  6. Idrī´s Re di Libia (Giarabub 1890 - Il Cairo 1983). Figlio di Muḥammad al-Mahdī, alla morte di questi (1902) divenne capo della Senussia ( Senussi), pur esercitandone di fatto la guida dal 1916.

  7. Idris of Libya. Muhammad Idris bin Muhammad al-Mahdi as-Senussi ( Arabic: إدريس, romanized : Idrīs; 13 March 1890 – 25 May 1983) [1] was a Libyan political and religious leader who was King of Libya from 24 December 1951 until his ouster in the 1 September 1969 coup d'état.