Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' India è una federazione di Stati con parlamenti e governi autonomi. Sono 28 Stati e 8 territori, fra cui quello della capitale, Delhi . La maggior parte degli Stati segue nei confini le frontiere linguistiche. Certe regioni rivendicano l'autonomia come nuove entità statali.

  2. Scritto da Sabrina Rossi. Destinazioni India, regioni. L'India è un luogo incredibile, per esplorare un sacco di ambienti e regioni. Scopri quali sono le migliori, con la nostra guida.

    • Sabrina Rossi
    • sabrinarossi@entiredigital.com
  3. it.wikipedia.org › wiki › IndiaIndia - Wikipedia

    L'India si trova a nord dell' equatore, compresa tra i 6°44' e i 35°30' di latitudine nord e tra i 68°7' e i 97°25' di longitudine est. La costa indiana si estende per 7 517 km di lunghezza; 5 423 km dei quali corrono lungo la penisola, mentre 2 094 km appartengono alle isole Andamane, Nicobare, e Laccadive.

  4. Le regioni fisiografiche dell'India sono cinque: Le montagne del nord sono un grande arco di montagne costituito principalmente dall' Himalaya, dall' Hindu Kush e dal Patkai. Queste catene si sono formate in seguito alla collisione tra la placca indiana e quella euro-asiatica.

    • Introduzione
    • India: Territorio
    • Clima
    • Vegetazione
    • Altri Contenuti sull'India

    L'India è uno stato dell'Asia meridionale. La sua capitale è Nuova Delhi. L'India confinaa nord con la Cina, il Nepal e il Bhutan. Ad oriente invece si trovano il Myanmar e il Bangladesh. Ad occidente confina con il Pakistan. L'india è la seconda nazione più popolata al mondo dopo la Cina. Il suo territorio corrisponde all'omonima penisola indiana....

    Possiamo suddividere l'India in quattro principali regioni geografiche: l'Himalaya, la pianura indogangetica, l'altipiano del Deccan e il Ghati. L'Himalayasi trova a nord-ovest e rappresenta una delle più elevate ed estese catene montuose del mondo. La pianura indo-gangeticasi trova subito a sud dell'Himalaya. Possiamo collocarla in corrispondenza ...

    Il clima indianocambia a seconda delle zone geografiche. In gran parte del paese il clima è tropicale. I monsoni determinano una stagione secca ed una piovosa. Il periodo più piovoso va da luglio a settembre. Da aprile a giugno invece vi è il periodo più caldo dell'anno. L'inverno va da dicembre a febbraio. A nord, nella regione dell'Himalaya, il c...

    Anche la vegetazione in Indiavaria in base alle zone geografiche. Nelle regioni più piovose del sudovest e del nordest vi è la giungla. Esistono numerose specie vegetali e animali. Nel Deccan invece predomina la savana umida alternata a foreste. Nelle zone aride del nordovest troviamo steppa e boscaglia. Nella regione himalayana, al di sotto delle ...

  5. Si possono distinguere diverse regioni: la regione della pianura dell’Indo, con scarse piogge e con vegetazione in prevalenza erbacea (steppe), con poche specie legnose, come alcune palme; la regione della pianura del Gange, che è molto più umida della precedente: il delta di questo e del Brahmaputra consta di numerose isole coperte di ...

  6. Città capitali in India. La maggior parte degli Stati segue nei confini le frontiere linguistiche. Certe regioni rivendicano l'autonomia come nuove entità statali.