Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 4 novembre 1940 Hitler prese quindi la decisione di intervenire nei Balcani, e il 12 novembre l'Oberkommando der Wehrmacht emanò una direttiva per definire l'operazione: l'invasione tedesca della Grecia, da attuarsi nel gennaio 1941 mediante un raggruppamento di 10 divisioni a partire dal territorio della Bulgaria, fu calata in ...

    • Dietrich

      Josef Dietrich, detto Sepp (Hawangen, 28 maggio 1892 –...

  2. Operazione Marita fu il nome in codice del piano di invasione tedesco della Grecia durante la seconda guerra mondiale.

  3. La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale.

  4. La campagna dei Balcani fu l'invasione della Jugoslavia e della Grecia, da parte delle forze dell'Asse, principalmente l'Italia e la Germania, avvenute tra l'ottobre del 1940 ed il maggio del 1941, durante la seconda guerra mondiale.

  5. 22 dic 2021 · Il 28 ottobre 1940 nove divisioni italiane invadono il territorio greco, senza un piano preciso e senza l’appoggio bulgaro, dal momento che re Boris non ha per ora alcun interesse a partecipare a un’invasione congiunta che non è nemmeno stata approvata dalla Germania.

  6. 28 ott 2021 · Il 28 ottobre 1940 il dittatore greco Ioannis Metaxas rispose picche all’ultimatum consegnato dall’ambasciatore italiano ad Atene. Roma chiedeva di poter penetrare in territorio ellenico con le proprie truppe per combattere gli inglesi. Fu il principio della guerra, conclusa con il fallimento e l’arrivo dei tedeschi.

  7. Soldati italiani sul fronte greco-albanese nellinverno 1940-1941. Il 1940 fu l’anno delle “decisioni irrevocabili” annunciate con irresponsabile foga oratoria da Mussolini, nella realtà dei fatti fu l’inizio di gravi fallimenti.