Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Jack_KirbyJack Kirby - Wikipedia

    Numero di Boy Explorers. Kirby nacque nel Lower East Side, un quartiere di Manhattan ( New York ), il 28 agosto del 1917, figlio di Benjamin Kurtzberg, un operaio presso una fabbrica tessile, e di Rose Bernstein, una casalinga, ambedue immigrati austriaci di origine ebraica.

  2. 26 mag 2020 · Il libro di Scioli – che è già pre-ordinabile online – racconterà la vita dell’autore nella sua interezza, dallinfanzia durante la Grande depressione fino alle sue collaborazioni con Marvel e DC Comics, passando per i lavori nel mondo dell’animazione.

  3. 11 feb 2016 · Si tratta di un breve racconto autobiografico, palesemente autobiografico, dove Kirby si misura con una narrazione asciutta, ambientata nella New York della sua infanzia, quella metropoli dei primi del secolo che possiamo trovare anche in molte storie del suo amico Will Eisner.

    • jack kirby infanzia1
    • jack kirby infanzia2
    • jack kirby infanzia3
    • jack kirby infanzia4
    • jack kirby infanzia5
  4. 28 ago 2017 · 01. Identità segreta. Come ogni supereroe che si rispetti, anche Jack Kirby ha un’identità segreta: il suo vero nome era Jacob Krutzberg. 02. Tanti auguri a te. Jack Kirby è nato 100 anni...

    • Andrea Curiat
  5. 30 apr 2022 · Una lettura utile per capire che cosa ci sia davvero dietro la nascita dei supereroi. Mara Famularo. 30 Aprile 2022. 3 minuti di lettura. Dallinfanzia durante la Grande depressione, alle baby...

    • Mara Famularo
  6. 30 set 2023 · Leggete la biografia a fumetti di Tom Scioli, scritta in modo lineare, senza salti temporali, come se fosse un film sulla vita del Maestro, disegnata splendidamente e colorata senza pari. Un vero gioiello. Tom Scioli. Jack Kirby – La vera vita del re dei comics. Rizzoli Lizard – Pag. 200 – Euro 18.

  7. 16 giu 2022 · Kirby era ciò che scriveva e disegnava, letteralmente: per tutta la vita ha messo su pagina la sua infanzia nel Bronx, la sua esperienza al fronte durante la Seconda Guerra Mondiale, i suoi contrasti rapporti di lavoro con gli altri colleghi.