Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dal 1818 al 1848, sotto i granduchi Ludovico (1818-30) e Leopoldo (1830-52) si ebbe l’attuazione di moderate riforme liberali. Nel maggio 1849 i pronunciamenti dell’ esercito e i moti rivoluzionari condussero alla proclamazione della repubblica e alla fuga del granduca, ma dopo alcune settimane truppe prussiane ristabilirono l’ordine.

  2. Leopoldo è stato considerato il primo sovrano tedesco concedere riforme liberali del suo paese. La madre di Cecilia, Sofia Guglielmina di Svezia, era la figlia di Gustavo IV Adolfo di Svezia e Federica di Baden. A differenza di suo marito, Sofia Guglielmina era una sostenitrice delle politiche conservatrici.

  3. 3 mar 2016 · Le riforme liberali. Lezione di Antonio Marzano promossa nell’ambito della Scuola di Liberalismo 2016 di Roma – CIII edizione. Roma, 3 marzo 2016. Sono intervenuti: Enrico Morbelli (direttore della Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi), Antonio Marzano (professore).

    • Fondazione Luigi Einaudi
  4. 7 ago 2019 · Giolitti attuò con il proprio Governo numerose riforme volte alla tutela dei lavoratori soprattutto, regolamentò il lavoro minorile e femminile, introdusse regole precise per il pagamento...

  5. Le riforme sociali del primo dopoguerra e specialmente quelle del 1919, intraprese in un clima di fortissime tensioni sociali, costituirono un progresso fondamentale nell'impianto dello stato sociale italiano.

  6. IL BIENNIO 1846-1848 LE RIFORME NEGLI STATI ITALIANI. 1846: elezione del nuovo pontefice Pio IX°. Stato pontificio: attuò varie riforme che resero questo territorio più liberale. Grandi speranze erano riposte in Pio IX° e i sovrani di tutti gli stati italiani avviarono anche una politica di riforme. Toscana: concesse la libertà di stampa.

  7. Quale futuro si prospetta per il sentire civile di milioni di individui sottoposti a regimi statali sempre più messi in discussione da interessi e politiche sovranazionali? Questo studio prova a tracciare le linee di un principio basilare della convivenza sociale, dalle origini della civiltà occidentale fino ai giorni nostri.