Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: lingua greca antica grammatica

Risultati di ricerca

  1. La lingua greca antica (in greco antico: Ἑλληνικὴ γλῶσσα?) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effett...

  2. 15 dic 2017 · La grammatica può essere il primo grande problema per chi inizia a studiare il greco antico. Bisogna affrontarla in modo corretto e col giusto metodo. La grammatica è una componente importante di qualsiasi insegnamento del greco antico.

    • Fabio Copani
  3. Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico, il periodo classico e il periodo ellenistico.

  4. Il LESSICO DEI GRAMMATICI GRECI ANTICHI (LGGA) rappresenta uno strumento di consultazione di base online, in particolare per le ricerche sulla storia della filologia, della grammatica e dell’erudizione nel mondo greco antico.

  5. La lingua greca antica è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effettivamente contaminato da influssi ...

  6. Dizionario di flessione (coniugazione & declinazione), grammatica e controllo ortografico del greco antico.

  7. L' ortografia del greco antico (fissata in gran parte nell' età alessandrina) distingue tre tipi di accento: l' acuto (es.: λ ό γος, lógos, "parola, discorso"), il grave (es.: καλ ὴ γυνή, kalè gyné, "bella donna") e il circonflesso (es.: φιλῶ, philô, "amo").

  1. Annuncio

    relativo a: lingua greca antica grammatica