Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mario_MontiMario Monti - Wikipedia

    Mario Monti (Varese, 19 marzo 1943) è un politico ed economista italiano. È senatore a vita dal 9 novembre 2011 [2] , e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana , conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze del suo ...

  2. 11 nov 2011 · Economista di spicco, stimato accademico, illustre rettore e ora senatore a vita dopo la nomina presidenziale da parte di Giorgio Napolitano. A seguito della visita ufficiale in Quirinale, Mario Monti fa il suo ingresso da protagonista nel mondo politico italiano.

  3. Nato il 19 marzo del 1943 a Varese, dal 1995 al 1999 è stato Membro della Commissione europea, responsabile di mercato interno, servizi finanziari e integrazione finanziaria, dogane e questioni fiscali.

  4. CARRIERA. Mario Monti ha avuto una carriera di spicco in istituzioni internazionali. Dal 1994 al 1999 è stato Commissario Europeo per il Mercato Interno, i Servizi Finanziari e le Dogane. In questo ruolo, ha lavorato attivamente per promuovere la liberalizzazione dei mercati e l'integrazione economica all'interno dell'Unione Europea.

    • Economista, Politico, Senatore, Professore
    • March 19, 1943
  5. 4 mag 2024 · Mario Monti, qual è il suo primo ricordo? «In braccio a mia mamma, che porta me e mia sorella nel rifugio, sotto le bombe, tra bagliori infuocati. Sono nato il 19 marzo 1943, ed è difficile che...

  6. 2 apr 2020 · Fortemente voluto alla guida del Paese da Re Giorgio Napolitano, il giaguaro con lo sguardo da rapace, secondo solo a quello di Romano Prodi, Mario Monti è fedele alla stabilità del bilancio, un po' meno al popolo italiano.

  7. Economista, nato a Varese il 19 marzo 1943. Dopo aver conseguito la laurea in economia presso l'Università Bocconi di Milano (1965), ha proseguito gli studi presso la Yale University. Dal 1979 professore di economia politica alla Bocconi, di cui ha ricoperto anche le cariche di rettore (dal 1989 al 1994) e di presidente (dal 1994).