Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikita Sergeevič Chruščëv è stato un politico e militare sovietico, segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1953 al 1964. Dopo le lotte per il potere seguite alla morte di Iosif Stalin e il breve periodo alla guida di Georgij Malenkov, Chruščëv divenne il leader dell'Unione Sovietica. Fu il Primo ...

  2. Uomo politico sovietico (Kursk 1894 - Mosca 1971). Svolse la sua attività nell'organizzazione di partito soprattutto in Ucraina, dove nel 1938 spezzò le ultime resistenze del tenace nazionalismo ucraino.

  3. Uno dei principali protagonisti della storia sovietica. Nikita S. Chruščëv è stato per un decennio il segretario del Partito comunista dell'Unione Sovietica: nel 1956 denunciò i crimini commessi da Stalin e tentò una cauta liberalizzazione del regime.

  4. CHRUŠČËV, Nikita Sergeevič. Uomo politico sovietico nato a Kalinovka, distretto di Kursk in Ucraina il 17 aprile 1894, da una famiglia di piccoli proprietarî molto poveri.

  5. 24 feb 2023 · Nella notte tra il 24 e il 25 febbraio 1956, durante il XX congresso del Partito Comunista, Chruscev ha letto ai leader comunisti il Rapporto Segreto, un documento che ha ridimensionato la figura di Stalin e ne ha denunciato i crimini.

  6. Chruščëv, Nikita Sergeevič. uomo politico vissuto in epoca sovietica (Kalinovka, Ucraina, 1894-Mosca 1971). Di famiglia contadina, lavorò fin dall'infanzia nelle miniere.

  7. Nikita Sergeevič Kruščëv [in russo Ники́та Серге́евич Хрущёв] (1894-1971), è stato un dirigente sovietico. Successore di Iosif Stalin, è principalmente ricordato per il processo di “destalinizzazione” e l’aver guidato l’URSS durante la prima metà della guerra fredda, fino alla sua destituzione.