Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle, dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi.

  2. 5 ago 2020 · Ecco l’ elenco nel dettaglio dei 24 testi, con una breve sintesi di ciascuno di essi, e un commento complessivo dei temi affrontati. Operette morali: elenco e breve descrizione. La versione...

    • Eleonora Daniel
  3. 31 ago 2016 · Riassunto, genesi, pensiero, struttura, stile e tematiche presenti all'interno delle "Operette Morali", la più importante opera in prosa di Giacomo Leopardi.

  4. 3 giorni fa · Cosa sono le Operette morali di Leopardi: temi, analisi e significato della raccolta di prose satiriche e filosofiche fondate sul pessimismo cosmico. Andrea Lazzarini.

  5. Operette morali di Leopardi. È una raccolta di 24 prose in forma di dialoghi, parabole, brevi racconti, che hanno per protagonisti personaggi storici, mitologici, letterari, personificazioni...

    • (2)
  6. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi.

  7. 30 gen 2023 · Elenco delle Operette morali. L’edizione definitiva delle Operette morali comprende questi scritti: Storia del genere umano (19 gennaio – 7 febbraio 1824) Dialogo di Ercole e di Atlante (10-13 febbraio 1824) Dialogo della Moda e della Morte (15-18 febbraio 1824) Proposta di premi fatta dall’Accademia dei Sillografi (22-25 ...