Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OvosodoOvosodo - Wikipedia

    Ovosodo è un film del 1997 diretto da Paolo Virzì. Il titolo fa riferimento a un rione livornese [1] chiamato così per via delle maglie bianco-gialle indossate durante le gare remiere ( ovosodo è infatti un dialettale modo di dire uovo sodo ) [2] , anche se nella realtà il protagonista della pellicola Piero Mansani risiede in zona Barriera ...

    • Regina Orioli

      Edoardo Gabbriellini e Regina Orioli (in secondo piano) in...

    • Marco Cocci

      Marco Cocci; Marco Cocci (a sinistra) ed Edoardo...

    • Pietro Fornaciari

      Pietro Fornaciari in una scena di Faccia di Picasso, 2000....

    • Barbara Scoppa

      Biografia Barbara Scoppa (a sinistra) con Leonardo Treviglio...

  2. 14 apr 2022 · Focus. Ovosodo: il significato del film di Paolo Virzì. "Che cosa dolce, crudele, ridicola la vita", recita la tagline del capolavoro di Paolo Virzì, un profondo e sensibile viaggio nelle...

    • ovosodo wikipedia1
    • ovosodo wikipedia2
    • ovosodo wikipedia3
    • ovosodo wikipedia4
  3. Ovosodo (dal dialetto toscano “uovo sodo”) non è solo la location in cui si svolgono gli eventi narrati ma è anche una metafora usata dal protagonista della storia per descrivere una sensazione di pesantezza nello stomaco: “come un uovo sodo che non va né in su e né in giù”.

  4. en.wikipedia.org › wiki › OvosodoOvosodo - Wikipedia

    Music by. Battista Lena. Release date. 3 September 1997. Running time. 100 mins. Language. Italian. Ovosodo (named after a quarter in the historic center of Livorno, the city where the story takes place), also known as Hardboiled Egg, is a 1997 Italian comedy film, written and directed by Paolo Virzì.

  5. 15 dic 2020 · Ovosodo è un romanzo di formazione. È l’educazione sentimentale di un ragazzo in un mondo maschile triviale e provinciale in cui la sua sensibilità sembra fuori posto “ Vivevo in un mondo che non ammetteva sfumature: un congiuntivo in più, un dubbio esistenziale di troppo, ed eri bollato per sempre come finocchio.”

  6. 29 mar 2016 · di Paolo Virzì. La voce narrante di Piero guida lo spettatore in un viaggio a ritroso e contemporaneo che in realtà sta già narrando il futuro: rivisto a venti anni di distanza, Ovosodo dimostra una notevole lungimiranza, raccontando non solo l’Italia di quegli anni, con tanto di supposto miracolo berlusconiano, ma anche quella ...

  7. 12 set 1997 · Ovosodo (1997), scheda completa del film di Paolo Virzì con Edoardo Gabbriellini, Claudia Pandolfi, Regina Orioli: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.