Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Palermo dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PalermoPalermo - Wikipedia

    Palermo (AFI: /paˈlɛrmo/ ascolta ⓘ; Palermu [paˈlɛɾmʊ] in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di 627 221 abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

  3. 15 mar 2022 · Dati popolazione residente a Palermo al 31 dicembre 2021. Notizie (data pubblicazione 15 Marzo 2022) "Dai dati - scrivono dall'Ufficio Statistica - emerge una diminuzione della popolazione residente di 7.057 abitanti (da 637.885 a 630.828, -1,1%) rispetto al 2020.

  4. Distribuzione della popolazione di Palermo per classi di età, sesso e stato civile (celibi/nubili, coniugati, divorziati e vedovi). Tabella dati e grafico con la Piramide delle Età dei singoli anni dal 2002 al 2023.

  5. Andamento demografico della popolazione residente nella città metropolitana di Palermo dal 2001 al 2022. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

  6. L’Istat ha pubblicato i dati provvisori della dinamica demografica del 2022. I dati definitivi verranno diffusi nel mese di dicembre 2023. Palermo la popolazione residente nel corso del 2022 è diminuita di oltre 5 mila unità, passando da 635.439. 630.167 abitanti (-0,8%, pari a -5.272 abitanti).

  7. A Palermo, al 31 dicembre 2021, la popolazione residente è pari a 635.439 abitanti, di cui 303.851 maschi e 331.588 femmine. Rispetto al 2020 si è registrata una diminuzione di 2.446 abitanti, pari allo 0,4%, mentre rispetto al Censimento del 2011 la diminuzione è di 22.122 abitanti, pari al 3,4% (graf. 3.1).