Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 giu 2014 · Il segretario del Partito comunista italiano, onorevole Palmiro Togliatti, è morto ieri ad Artek in Crimea alle ore 13,30 (ore 15,30 secondo il fuso orario di Mosca) diciotto ore dopo...

  2. Palmiro Michele Nicola Togliatti ( Genova, 26 marzo 1893 – Jalta, 21 agosto 1964) è stato un politico, giornalista ed economista italiano, tra i più influenti e popolari dirigenti comunisti della storia mondiale, che guidò il Partito Comunista d'Italia dagli anni venti agli anni sessanta, quando morì per un' emorragia cerebrale ...

  3. 14 lug 2023 · Palmiro Togliatti morì il 21 agosto 1964 a 71 anni mentre era in vacanza in Crimea, sul Mar Nero, in compagnia di Nilde Iotti. Il segretario del Pci si era separato dalla moglie alla fine del...

  4. 14 lug 2021 · Società. “Togliatti è stato assassinato”: il fallito attentato del 14 luglio 1948, tra mito e storia. Il 14 luglio 1948 il segretario del Partito comunista italiano Palmiro Togliatti viene colpito da diversi proiettili sparatigli alle spalle dal simpatizzante qualunquista Antonio Pallante.

  5. 14 lug 2019 · L’attentato a Palmiro Togliatti, 14 luglio 1948. Alle 11.30 del 14 luglio 1948 Togliatti subisce un attentato: è colpito da tre colpi di pistola sparati a distanza ravvicinata mentre esce da Montecitorio. di Agostino Raso. 7 Luglio 2020. TEMPO DI LETTURA: 4 MIN. Toggle. L’attentato a Palmiro Togliatti. La dinamica dell’attentato a Palmiro Togliatti

    • Agostino Raso
  6. 14 lug 2018 · Secondo il ministro dell’Interno Mario Scelba i due giorni di mobilitazione generale successivi all’attentato a Togliatti provocarono 16 morti (9 tra gli agenti e 7 tra i civili) e un numero imprecisato di feriti.

  7. Biografie. Politica. T. Palmiro Togliatti. Powered by. Dati sintetici. Politico comunista italiano. Data di nascita. Domenica 26 marzo 1893. Luogo di nascita. Genova, Italia. Data di morte. Venerdì 21 agosto 1964 (a 71 anni) Luogo di morte. Jalta, Ucraina. Causa. Emorragia cerebrale. Commenti: 1 Download PDF. Biografia • Rivoluzioni del XX secolo.