Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Piemonte sono nati: – il premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini, – lo statista Camillo Benso Conte di Cavour, il primo Presidente della Repubblica Luigi Einaudi , i politici Giovanni Giolitti e Oscar Luigi Scalfaro, il generale Luigi Cadorna, – il matematico Giuseppe Lagrange,

    • Camillo Benso Conte Di Cavour
    • Nei Luoghi Di Cesare Pavese
    • La “Libertà politica” Di Vittorio Alfieri
    • Fausto Coppi “Il Campionissimo”!

    Uno dei personaggi di spicco del panorama piemontese è Camillo Benso conte di Cavour, una delle figure di maggior rilievo del Risorgimento Italiano. Politico straordinario, osannato e criticato allo stesso tempo, ma un personaggio illustre dalle idee chiare. È lui uno dei principali politici italiani che ha portato avanti con fermezza le ideologie ...

    Altro personaggio famoso del Piemonte è Cesare Pavese: nacque nelle Langhe nel 1908. Pavese ha sempre considerato la campagna e il rurale paesaggio delle Langhe come il regno dell’immaginazione e del ricordo: le meravigliose opere i Paesi Tuoi e la luna e i falò,ne sono la principale e la più bella testimonianza. Nella sua carriera scolastica, semp...

    Altro celebre personaggio piemontese è Vittorio Alfieri (nato ad Asti nel 1749), grande drammaturgo e poeta, nonché tra i maggiori interpreti delle istanze patriottiche della fase prerisorgimentale. Un grandissimo viaggiatore: tutta l’Europa non aveva segreti per Alfieri, che utilizzava il viaggio come uno strumento per combattere la sua grande inq...

    Tra i più famosi personaggi del Piemonte non ci sono solo grandi poeti, letterati e uomini politici, ma un posto di prestigio è stato di diritto assegnato ad uno sportivo sui generis. Stiamo parlando del “Campionissimo”, dell’”Airone”, del grande Fausto Coppi, che del ciclismo ha fatto la sua unica ragione di vita. Un vero e proprio eroe dello spor...

  2. 26 lug 2021 · 1.234 6 minuti di lettura. Statista militare, politico anti-austriaco e contro l’unificazione, pittore, scrittore, aristocratico, dandy, anticonformista, parlare di Massimo d’Azeglio è parlare delle immense sfaccettature di un uomo poliedrico, di un grande personaggio che, in Piemonte e per l’Italia, ha vissuto ed agito in uno ...

  3. 30 gen 2023 · Questi personaggi famosi di Torino sono stati celebrati e ricordati nella città attraverso musei, memoriali e luoghi storici dedicati alla loro vita e alle loro opere.

  4. Cinque scrittori piemontesi che hanno cambiato il novecento. Secolo di cambiamenti, innovazioni, guerre logoranti, fratture tra l’io e il mondo esterno, turbine di rivoluzioni, scoperte che hanno svecchiato una quotidianità basata sui rigidi principi delle società dell’antico regime.

  5. 11 mag 2023 · PERSONAGGI FAMOSI DEL PIEMONTE. Il Piemonte fu il motore che durante il Risorgimento innescò il processo di unificazione del territorio italiano, ma tale ragione ha visto nascere anche tante celebrità che si distinsero nei più svariati campi.

  6. 15 ago 2022 · Se andiamo sul Piemonte troviamo i personaggi più importanti della sua storia: da Primo Levi a Umberto Eco, passando per Luigi Einaudi e Giovanni Giolitti, Da Rita Levi Montalcini a Galileo ...