Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrasileBrasile - Wikipedia

    Con una superficie di 8 515 514 km², è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con 220.684.800, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più ...

  2. 29 lug 2022 · La popolazione del Brasile è di 215.319.500 abitanti (stima del 2022); la densità maggiore si registra lungo la costa, mentre nelle regioni dell'Amazzonia è di appena 1 abitante per km2.

  3. La composizione etnica del Brasile è molto variegata, ma l'integrazione razziale è spesso avvenuta in maniera pacifica, Mulatti (45%) e Bianchi (43%) sono le due etnie più rappresentate, seguiti da Neri (10,5%) e Asiatici (1%), mentre la componente Amerinda è attualmente solo dello 0,5%; per quanto riguarda la fede la popolazione si divide ...

  4. Il Brasile occupa circa metà del territorio dell'America Latina: confina con tutti i Paesi sudamericani, ad eccezione del Cile e dell'Ecuador; a nord-est e ad est, si affaccia sull'Oceano...

    • (2)
  5. Il Brasile, il più grande paese dell'America del Sud, si estende dall'Equatore fino al Tropico del Capricorno, confinando a nord con Venezuela, Guyana, Suriname e la Guyana francese, a nord-ovest con la Colombia, a ovest con Bolivia e Perù, a sud-ovest con Argentina e Paraguay, e a sud con l'Uruguay.

  6. Gli elementi morfologici che contrassegnano il territorio brasiliano sono il bassopiano amazzonico a N e l’Altopiano del B. a S, i quali, insieme, occupano la quasi totalità della superficie.

  7. Il Brasile è una repubblica federale dell’America del Sud che confina con tutti gli altri Paesi dell’America Latina tranne l’Ecuador e il Cile e si affaccia a est sull’Oceano Atlantico. È il quinto Paese al mondo come estensione; è costituito nella parte centrale da un vasto altopiano, che digrada verso nord nella regione amazzonica ...