Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. richiamo, la reinoculazione di una sostanza (per lo più vaccino o anatossina), per consolidare uno stato di immunità, in precedenza acquisita in seguito a iniezioni della stessa sostanza. 2. a. L’azione di chiamare a sé; voce, gesto, o altro mezzo con cui si richiama qualcuno: si udirono da lontano i suoi disperati r.; accorrere al r.

    • Richiamo

      richiamo s. m. [der. di richiamare]. - 1. a. [azione di...

    • Vocabolario

      richiamo - undefined

  2. – Formula enucleata dalle espressioni lat. moderne in statu quo ante (o prius), in statu quo nunc «nelle condizioni di prima, o d’ora» (e talora modificata in status quo, spec. [...] . in o nello), usata anche come s. m., con cui si fa richiamo a una situazione precedente, o attuale, cui determinati effetti giuridici si debbono riferire ...

  3. [al plur., complesso di qualità con cui una persona o una cosa alletta: donna piena di a.] ≈ allettamento, richiamo, seduzione. b. [al plur., spettacolo che attrae: le a. del circo] ≈ attrazione, numero. ‖ clou.