Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 feb 2024 · Sandro Pertini si spense all’età di 93 anni a Roma la sera del 24 febbraio 1990: la causa della morte fu una complicazione legata ad una caduta avvenuta pochi giorni prima nel suo...

  2. Sandro Pertini si spense la sera del 24 febbraio 1990, all'età di 93 anni, per una complicazione in seguito a una caduta di pochi giorni prima, nel suo appartamento privato di Roma, una mansarda affacciata sulla Fontana di Trevi.

  3. 21 feb 2020 · Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica italiana, unico esponente del Psi della storia, scomparso il 24 febbraio 1990, è stato un politico e partigiano, membro della giunta militare del Comitato di liberazione nazionale. Nell’aprile 1945 ha contribuito a organizzare l’insurrezione di Milano che portò alla liberazione dal nazifascismo.

    • sandro pertini morte1
    • sandro pertini morte2
    • sandro pertini morte3
    • sandro pertini morte4
    • sandro pertini morte5
  4. 24 feb 2019 · Il 24 febbraio 1990 muore Sandro Pertini, partigiano italiano e settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985.

    • Agostino Raso
  5. Sono stato mandato all’Ospedale perché, nella ricorrenza della sua morte, ho appeso alle mura di Savona una corona di alloro in memoria di Giacomo Matteotti. Sono stato arrestato per aver diffuso un giornale significativo: "Sotto il barbaro dominio fascista".

  6. Il 22 maggio 1925 Sandro Pertini è arrestato; il 3 giugno è condannato a 8 mesi di detenzione (oltre che al pagamento di un'ammenda) per diversi reati tra i quali quello di stampa clandestina.

  7. 26 gen 2022 · Chi era Sandro Pertini, il primo presidente socialista, con la pipa in bocca e l'esultanza divenuta iconica ai Mondiali. Come è morto e perché è simbolo nazionale.