Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 lug 2012 · Vita di Santa Barbara. Santa Barbara nasce nel terzo secolo dopo Cristo in Asia Minore, nell’attuale Turchia, nel porto di Izmit, chiamata a quei tempi Nicomedia. Trasferitasi a Scandriglia, località attualmente in provincia di Rieti, Barbara viene – secondo la leggenda – rinchiusa dal padre Dioscuro, pagano, in una torre, al ...

    • Biografia
    • IL Martirio Di Santa Barbara
    • La Morte Cruenta
    • I Luoghi Legati A Santa Barbara
    • Culto E Curiosità

    Santa Barbaranasce nel terzo secolo dopo Cristo in Asia Minore, nell’attuale Turchia, nel porto di Izmit, chiamata a quei tempi Nicomedia. Trasferitasi in Italia, a Scandriglia, località attualmente in provincia di Rieti, Barbara viene – secondo la leggenda – rinchiusa dal padre Dioscuro, pagano, in una torre. Lo scopo è quello di tenerla al sicuro...

    Barbara si era avvicinata al cristianesimo qualche tempo prima, quando la mamma – che a sua volta aveva segretamente abbracciato la fede cristiana – le aveva svelato la sua reale confessione religiosa. Barbara, così, dopo aver ascoltato diverse preghiere, aveva deciso di diventare cristiana, percependo il richiamo di Gesù all’interno del proprio cu...

    Il magistrato che emette la sentenza ordina che la decapitazione avvenga dopo due giorni di torture feroci, e che venga eseguita direttamente dal padre. Le torture iniziali prevedono la flagellazione realizzata con delle verghe. Stando al racconto leggendario queste verghe si trasformano in piume di pavone. Proprio per questo motivo, Santa Barbara ...

    A proposito del luogo in cui avvenne il martirio e fu deposto il corpo, sono molte le tradizioni che ne parlano, spesso in maniera discordante. Una versione vedrebbe il martirio avvenuto a Scandriglia, mentre il corpo sarebbe stato spostato nel X secolo a Rieti per metterlo al riparo dalle scorrerie dei Saraceni. Per questo motivo Barbara sarebbe s...

    Santa Barbara è protettrice contro le morti violente e improvvise, e i fulmini; viene festeggiata il 4 dicembre, giorno in cui è avvenuto il martirio: i luoghi in cui sono conservati gli esplosivi, i depositi di armi e munizioni, vengono chiamati proprio "santabarbara"per ricordarla. Nel culto popolare si usava rivolgersi alla Santa protettrice con...

  2. Qual è la storia di Santa Barbara? Santa Barbara è venerata come la patrona dei lavoratori, dei minatori, dei marinai e degli incendi. La sua storia è legata a una leggenda che narra che Santa Barbara era una fanciulla bella e ricca che viveva nel III secolo.

    • Santa
    • Nicomedia,Turchia
  3. 4 dic 2014 · Santa Barbara, la martire del fuoco "sequestrata" dal padre 04/12/2023 È protettrice di pompieri, artificieri e marinai perchè, secondo la tradizione, morì martire nel 306 d.C. dopo essere stata rinchiusa in una torre dal padre che non volevva si consacrasse a Dio. È anche invocata contro saette ed esplosioni.

  4. Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle numerose leggende sorte intorno al suo nome, non sono chiaramente identificabili, ma il suo culto è attestato presso le comunità cristiane d'Oriente e Occidente sin dal VI-VII secolo e conobbe una grande popolarità nel Medioevo grazie alla ...

  5. 4 dic 2023 · Santa Barbara visse durante il III secolo d.C., sotto l’impero romano. La sua storia è avvolta in leggenda e devozione popolare. Secondo la tradizione, Barbara era una giovane donna di Nicomedia, nell’attuale Turchia, figlia di un ricco pagano di nome Dioscoro.

  6. 4 dic 2023 · Santa Barbara, patrona dei pompieri, dei marinai e dei minatori, protegge chi rischia la vita ogni giorno nell’adempimento del proprio lavoro. Indice articolo. 1 La storia di Santa Barbara e il suo martirio. 2 Di chi è la protettrice Santa Barbara. 3 I simboli di Santa Barbara.