Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TelevisioneTelevisione - Wikipedia

    La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo", abbreviato TV), è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in ...

  2. Questa è la lista dei servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia ordinati secondo LCN.

    Lcn
    Canale
    Tipo
    Fine Disponibilità
    473
    pay tv
    4 dicembre 2023
    63
    televisione
    16 giugno 2023
    253
    RADIO RADIO TV
    televisione
    1º gennaio 2023
    61
    televisione
    7 novembre 2022
  3. In Europa la trasformazione istituzionale del sistema televisivo è avvenuta in modo radicale, con l'apertura del mercato a nuovi soggetti e con l'inizio della crisi dei servizi pubblici, gli unici protagonisti del broadcasting nell'età della scarsità.

  4. Nel 1975 si ebbe la prima legge organica nel settore radiotelevisivo (103/1975), la quale, recependo i principi già affermati in materia dalla Corte costituzionale, caratterizzava il servizio televisivo quale servizio pubblico essenziale.

  5. È il 3 gennaio del 1954 quando ha inizio il regolare servizio di televisione e la Rai appare sul piccolo schermo con il suo primo canale. Alla fine del '54 la televisione raggiunge il 58% della popolazione (nel 1961 raggiungerà il 97% degli italiani).

  6. www.wikiwand.com › it › RaiRai - Wikiwand

    Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia. È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi aziende di comunicazione d' Europa, nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di ...