Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'anglicanesimo o anglicanismo è una confessione cristiana riformata, e che ebbe origine nel XVI secolo con la separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica imposta dal re Enrico VIII. Comprende chiese che sono storicamente legate ad essa ed altre con credenze, pratiche di culto e strutture affini, sebbene non identiche. La ...

  2. Chiesa anglicana (in inglese Church of England, in latino Anglicana ecclesia) è il nome assunto dalla Chiesa d'Inghilterra dopo la separazione dalla Chiesa cattolica nel XVI secolo.

  3. 2 lug 2020 · La Chiesa anglicana è il nome della Chiesa d’Inghilterra, nata nel XVI secolo. La sua origine è legata alla vicenda del divorzio del re d’Inghilterra Enrico VIII che decise la separazione dalla Chiesa di Roma, ma le motivazioni del re sono più complesse di quanto possono sembrare.

  4. 15 gen 2022 · La Chiesa anglicana indica, con nome latino, la Chiesa d’Inghilterra dopo la separazione dalla chiesa cattolica, avvenuta nel Cinquecento sotto il re Enrico VIII.

  5. La Chiesa anglicana è una delle principali confessioni cristiane presenti nel mondo, con una storia che risale al XVI secolo. Fondata in Inghilterra da re Enrico VIII, la Chiesa anglicana è caratterizzata da una combinazione di elementi cattolici e protestanti.

  6. La comunione anglicana si proclama, in principio, una sezione della chiesa cattolica, fondata dal Cristo; rivendica per sé la successione apostolica e nella sua costituzione e nei suoi principî è essenzialmente episcopale, pur senza riconoscere un capo visibile, ché all'arcivescovo di Canterbury è riconosciuto un semplice primato di onore ...

  7. 11 gen 2024 · La Chiesa Anglicana è la principale chiesa cristiana del Regno Unito e di alcune nazioni del Commonwealth. È considerata una delle chiese protestanti e si distingue per le sue radici storiche e le sue dottrine uniche.