Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La strage di Bologna è stato un attentato di matrice neofascista [4] commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia. Nell'attentato rimasero uccise 85 persone e ne furono ferite oltre 200 [5].

  2. 1 ago 2020 · Alle 10,25 del 2 agosto 1980 il più sanguinoso attentato del Dopoguerra ferisce l'Italia. Un potente ordigno a tempo, nascosto in una valigia abbandonata nella sala d'aspetto della stazione...

    • stazione di bologna attentato1
    • stazione di bologna attentato2
    • stazione di bologna attentato3
    • stazione di bologna attentato4
    • stazione di bologna attentato5
  3. 7 apr 2022 · Alle 10:25 del 2 agosto 1980 esplode una bomba alla stazione di Bologna Centrale. Nella strage, muoiono 85 persone. Ecco la storia di uno dei misteri più fitti d'Italia (almeno fino a oggi): la strage alla stazione di Bologna.

  4. 1 ago 2023 · I nomi delle 85 vittime della strage sono oggi impressi in una lapide nella stazione di Bologna. La sala d'attesa, ricostruita, presenta nel punto dello scoppio la pavimentazione originale del ...

    • stazione di bologna attentato1
    • stazione di bologna attentato2
    • stazione di bologna attentato3
    • stazione di bologna attentato4
    • stazione di bologna attentato5
  5. 2 ago 2017 · Una vicenda che ha conosciuto tentativi di depistaggio e che, viceversa, nella ricerca della verità ha trovato stimoli nell' “Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980”, costituitasi ad un anno dall’accaduto, il 1° giugno 1981.

  6. 2 ago 2022 · Le vittime provenivano da 50 diverse città. I morti stranieri furono 9, 19 gli studenti assassinati, 5 gli insegnanti, 14 gli operai, 12 gli impiegati, 7 i pensionati, 11 le casalinghe. Vi erano...

  7. 2 ago 2022 · Lattentato che provocò 85 morti e oltre 200 feriti: alle 10.25 del 2 agosto del 1980 il tempo alla stazione di Bologna si è fermato. Le storie delle...