Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’alimentazione nell’antica Grecia. La civiltà dell’antica Grecia si è sviluppata intorno al primo millennio a.C., nelle regioni della Grecia continentale, nell’Italia meridionale (Magna Grecia), in Sicilia, nelle isole del Mar Egeo e sulle coste occidentali della Turchia.

  2. Nella Grecia classica si trattava di frutta e verdura: cavolo, cipolla, lenticchie, cicerchia palustre, ceci, fave, piselli, cicerchia, etc.

  3. L’alimentazione nell’antica Grecia: le abitudini alimentari degli antichi. Greci. Ma perché fare una ricerca sugli alimenti della tradizione greca? Nonostante le palesi differenze, la cucina greca era basata su ingredienti primari che ancora oggi possiamo ritrovare sulle nostre tavole.

  4. Ingredienti tipici dell’antica Grecia. Come è ben noto anche ai giorni nostri, l’alimentazione degli antichi greci era basata sui tre cardini della cucina mediterranea, ovvero grano, olio doliva e vino, ma erano presenti in grandi quantità anche ingredienti quali verdure, legumi e frutta.

  5. 1 giorno fa · Mare e terra, terra e mare: un’accoppiata presente sulle tavole degli antichi greci in un trionfo di colori, in un tripudio di sapori, di odori mediterranei. Odori e sapori quasi ancestrali, dalla memoria antica, antichissima.

  6. 17 mag 2020 · L’alimentazione nell’ antica Grecia era sostanzialmente povera e frugale, poichè l’economia si basava soprattutto sull’agricoltura. E’ famosa la “triade mediterranea”: frumento, olio d’oliva e vino. Le nostre conoscenza delle abitudini alimentari greche deriva per lo più dalle commedie di Aristofane. Potremmo dire ...

  7. 28 dic 2020 · L’alimentazione nell’antica Grecia. Tra i cibi più importanti dell’alimentazione greca c’erano i cereali, principalmente orzo e grano. Come in molti paesi mediterranei, la cucina greca impiegava ampiamente l’ olio di oliva, usato sia per condire sia per friggere.