Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Prima di quell'anno, la sua storia coincide di volta in volta con quella delle varie tribù irlandesi e poi del Regno Unito. È composta da sei contee delle nove che formano la regione dell'Ulster, ed è rimasta unita alla corona britannica anche dopo l'indipendenza del resto dell'isola.

  2. L'Irlanda del Nord è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito. Oltre che come nazione, è variabilmente descritta come Stato, regione o provincia del Regno Unito, a seconda dei contesti. Copre un'area di 13 843 km² nella parte nord-orientale dell'isola d'Irlanda e confina con la Repubblica d'Irlanda. A partire dalla ...

  3. La storia dell' isola d'Irlanda si articola in varie fasi ed è caratterizzata da innumerevoli invasioni militari da parte di popolazioni esterne, ma anche culturali e religiose come quella cristiana nei primi secoli dopo Cristo.

  4. 7 ott 2016 · Le radici storiche del conflitto nel nord dell'Irlanda. Prima parte: Storia d'Irlanda in breve: dall'antichità al 1916. 1) La conquista inglese dell'Irlanda. L'Irlanda è stata la prima colonia dell'Inghilterra, invasa, nel 1169, prima ancora del Galles e della Scozia.

  5. 18 mag 2023 · La storia dell'Irlanda del Nord. I primi incidenti. Bloody Sunday. Gli ultimi risvolti del conflitto. Un aiuto extra per il tuo studio. La questione irlandese. Fonte: getty-images. Tra il...

  6. Il conflitto per l’indipendenza dell’Irlanda del Nord si risolse con la stipula del trattato anglo-irlandese il 6 dicembre 1921. Questo accordo portò alla creazione dello Stato Libero d’Irlanda, che fu eretto come dominion indipendente dell’impero britannico su 26 delle 32 contee dell’isola.

  7. Tra il 12° e il 15° secolo fu gradualmente sottomessa al ferreo dominio dell'Inghilterra, da cui riuscì in gran parte a emanciparsi (salvo il Nord rimasto parte della Gran Bretagna), soltanto nel corso del Novecento, dopo una lunghissima vicenda di scontri e violenze.