Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 set 2020 · La teocrazia nell’antico Egitto è il primo esempio di ordinamento in cui la religione e il potere politico si fondono. In Egitto infatti il faraone era considerato un’incarnazione del dio Horo («Falco»).

  2. 6 feb 2020 · Al giorno d’oggi non ci sono più molte teocrazie nel mondo, ma esistono ancora alcuni paesi che hanno questo tipo di governo, di cui uno solo in Occidente. Ecco perciò quali sono gli ultimi 7 paesi teocratici esistenti al mondo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › TeocraziaTeocrazia - Wikipedia

    La teocrazia è la forma di governo secondo cui la gestione delle attività religiose e quelle governative laiche coincidono. Spesso la religione nella teocrazia diventa mero strumento della politica. Differisce dalla ierocrazia, che è invece un rapporto filiale tra il governo civile e quello religioso. Il termine teocrazia ...

  4. 17 dic 2020 · Ho cercato di capire quali paesi esistono oggi contano come teocrazie. Da quello che ho potuto trovare, la definizione di una teocrazia è “un sistema di governo in cui i sacerdoti governano in nome di Dio o di un dio”.

  5. Il termine teocrazia indica un ordinamento politico in cui il potere è esercitato in nome di Dio da coloro che si definiscono suoi rappresentanti, o incarnazioni, della divinità. In una teocrazia l’autorità religiosa controlla tutti gli aspetti della vita sociale, sia quelli sacri sia quelli profani (cioè politici, giuridici, di costume ...

  6. 30 ago 2020 · Oggi sta avvenendo uno scontro ideologico mondiale fra la concezione totalitaria e la concezione democratica dello Stato. Stati totalitari sono esistiti anche nel passato in forma di teocrazia...

  7. Si possono distinguere due forme tipiche di teocrazia. In certi casi la t. ha un carattere umano: sono uomini particolari (profeti, sacerdoti, re-sacerdoti) che, nella pretesa di conoscere meglio di altri (per es., per diretta ispirazione) la volontà del dio o degli dei, governano il popolo.