Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
    • Musica Classica
    • Musica Lirica
    • Musica Tradizionale
    • Jazz
    • Blues
    • Rhythm and Blues
    • Rock and Roll
    • Pop
    • Roccia
    • Vangelo

    La musica classica è un genere musicale che comprende il periodo dal 1750 al 1820, principalmente. Ci sono molte categorie al suo interno, viene eseguito da grandi orchestre e alcuni degli autori più riconosciuti sono Beethoven, Mozart, Bach, Wagner, Chopin o Vivaldi, tra gli altri.

    L'opera è una delle manifestazioni culturali più importanti del Seicento. Sebbene coinvolga performance vocali, drammatiche e teatrali, la musica lirica da sola è un genere musicale.

    Ogni regione e cultura del mondo ha la sua musica tradizionale. Questo è un genere che include molti sottogeneri regionali, si riferisce ai ritmi che si sono generati nel corso della storia e che sono diventati parte dell'identità culturale di ogni paese.

    Il jazz è una combinazione di blues, musica classica e armonia europea. Alla fine del XIX secolo, è emerso questo ritmo che ha dato al mondo star come Louis Armstrong, Ray Charles e Tito Puentes. Città come New Orleans, negli Stati Uniti, sono famose in tutto il mondo per le loro jam jazz.

    Il blues è un genere musicale fondamentale per comprendere la storia della musica attuale. La combinazione di ritmi africani e occidentali e testi malinconici e nostalgici ha portato al blues che sarebbe senza dubbio l'influenza per i ritmi successivi. Alcuni artisti blues sono B. B. King, Eric Clapton, Buddy Guy o Chuck Berry.

    Rhythm and Blues nasce dal blues, senza dubbio un ritmo che ha rivoluzionato la musica. Davanti alle nuove generazioni che credevano che il blues suonasse fuori moda, le band decisero di aggiungere più ritmo e suono, emergendo così Rhythm and Blues.

    Il rock and roll è un genere musicale che ha raggiunto un'enorme popolarità. Una combinazione di blues, country e rhythm and blues ha dato vita a un ritmo che ha fatto ballare il mondo intero e che ad oggi è un riferimento e un'influenza di grandi artisti. Esempi di gruppi o artisti rock and roll sono Elvis Presley, Chuck Berry, Quincy Jones...

    Il pop è un altro ritmo derivato dal blues e dal rock and roll. Con grandi influenze dal folk britannico e dal rhythm and blues, il pop è emerso come un'alternativa leggera e più commerciale. Attualmente è uno dei generi più venduti al mondo, e il confine che separa il nome "pop" per fare semplicemente riferimento alla musica commerciale e popolare...

    Il rock è diventato un altro dei generi musicali che sono qui per restare. Quando i grandi rappresentanti del rock and roll stavano scomparendo, le nuove generazioni hanno ripreso il ritmo e gli strumenti e lo hanno trasformato in rock. Più rumore e strumenti, ma meno balli. I rappresentanti del rock sono Queen, Guns n Roses, Metallica, Jimi Hendri...

    A metà del XX secolo è emerso come un genere musicale noto come gospel. È un tipo di musica che si ascoltava nelle chiese dei membri afroamericani. Una combinazione dei canti degli schiavi neri con gli inni tipici delle chiese bianche. Senza dubbio un ritmo imbattibile.

  1. 1 giu 2020 · Le tipologie di Musical: dal book show al concept musical un viaggio alla scoperta del teatro musicale. Le tipologie di musical sono ricostruite prendendo spunto dalla classificazione data nel libro di S. Venturino Musical.

  2. Generi musicali. Questa categoria raggruppa i diversi generi musicali, per quanto tale divisione sia spesso approssimativa. Come categorizzazione generale si consideri la seguente: la musica colta ( musica classica, musica contemporanea) si lega alla cultura alta ed alla trasmissione scritta;

  3. 24 nov 2023 · Se si vuole sviluppare un certo orecchio musicale, capire quale musica sia adatta al proprio stile di voce o ampliare semplicemente il proprio bagaglio di conoscenze in campo musicale, è opportuno conoscere le caratteristiche dei principali tipi di musica e dei generi musicali più comuni.

  4. 20 mag 2019 · Sei curioso di conoscere i generi musicali di ieri e di oggi più belli? Scopri subito i migliori tipi di musica italiana e internazionale.

  5. 14 set 2022 · Cosa sono i generi musicali? Quali sono i criteri di distinzione? In questo articolo ripercorriamo le principali teorie e approfondiamo la questione del genere oggi, delle sue proprietà e funzioni.