Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VaricellaVaricella - Wikipedia

    La varicella è una malattia che si diffonde facilmente per via aerea attraverso colpi di tosse o starnuti di individui malati o attraverso il contatto diretto con le secrezioni del rash. Una persona con la varicella è infettiva uno o due giorni prima che appaia l'eruzione di vesciche secche senza acqua o altri liquidi al loro interno.

  2. La varicella è un'infezione acuta, sistemica, solitamente dell'età pediatrica, causata dal virus varicella-zoster (herpes virus umano 3). Abitualmente inizia con sintomi generali lievi seguiti (p. es., febbre, malessere), dopo un breve periodo, da lesioni cutanee che si presentano a gittate, caratterizzate da macule, papule, vescicole e croste.

  3. La varicella è un’ infezione virale causata del virus Varicella Zoster noto anche con l’acronimo VZV (Varicella Zoster Virus) che appartiene, unitamente ad altri sette elementi, alla specie degli Herpes Virus Umani. In passato quasi tutti contraevano la malattia nei primi 15 anni di vita.

  4. www.salute.gov.it › portale › malattieInfettiveVaricella - Salute.gov.it

    La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa provocata da un virus a DNA, il virus Varicella zoster (VZV), appartenente alla famiglia degli Herpesvirus. Insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite, la varicella è annoverata fra le malattie contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i ...

  5. 28 feb 2018 · La varicella è una malattia infettiva benigna causata dal virus varicella zoster (VZV). È compresa insieme alla rosolia, al morbillo, alla pertosse e alla parotite, nel gruppo delle malattie contagiose dell'infanzia; i più colpiti, infatti, sono i bambini tra i 5 e i 10 anni di età.

  6. La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa provocata dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia degli Herpes virus. Insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite, la varicella è annoverata fra le malattie contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i 5 e i 10 anni.

  7. La varicella è uninfezione virale altamente contagiosa, causata dal virus varicella-zoster, che si manifesta con una caratteristica eruzione (esantema) pruriginosa, costituita da piccole pustole rilevate, vescicole e croste. La varicella colpisce più frequentemente i bambini, ma il vaccino ha diminuito notevolmente il numero di casi.