Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per il finlandese fu la prima vittoria valida per il mondiale di Formula 1 (aveva però già vinto il BRDC International Trophy 1978 gara non titolata), primo pilota del suo Paese a compiere l'impresa, e settantaduesimo nella storia del mondiale.

  2. Il campionato mondiale di Formula 1 1982 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 33° ad assegnare il Campionato Piloti e il 25° ad assegnare il Campionato Costruttori. È iniziato il 23 gennaio e terminato il 25 settembre, dopo 16 gare, una in più della stagione precedente.

  3. Il Gran Premio di Monaco 1982 è stata la sesta prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 23 maggio 1982 sul Circuito di Montecarlo. La gara è stata vinta dall'italiano Riccardo Patrese su Brabham - Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del primo successo in carriera.

  4. 1 mag 2024 · Da Farina a Verstappen: tutti i vincitori del Mondiali di Formula 1 dal 1950 a oggi. FOTO. l'albo d'oro fotogallery. 07 ott 2023 - 20:39 35 foto. ©Getty. Dal 1950 alla Sprint in Qatar, sono 35 i piloti che si sono laureati campioni del mondo di Formula 1. Da Farina, Ascari e Fangio, passando per Prost, Schumacher e Vettel.

    • Redazione Sky Sport
  5. 25 mag 2016 · Avvolto dalla corona di alloro, Riccardo urla al cielo la sua gioia non solo per la sua prima vittoria iridata: è stato il primo italiano a vincere nella Formula 1 del Principato del glamour....

  6. La classifica completa della F1982 del 1: Scopri la posizione finale in campionato del tuo pilota e team preferito e chi ha vinto il titolo stagionale in questa panoramica.

  7. Il Gran Premio di San Marino 1982 è stata la quarta prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 25 aprile 1982 sul Circuito Dino Ferrari di Imola. La gara è stata vinta dal francese Didier Pironi su Ferrari; per il vincitore si trattò del secondo