Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: visitare alghero e dintorni
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. Voli Low cost da Alghero a Tenerife che non troverai da nessun' altra parte. Scopri le migliori offerte da Alghero a Tenerife. Trova i prezzi migliori!

  4. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Best Algarrobo Rentals from Your Favourite Sites. Find Your Dream Vacation Home Now!

Risultati di ricerca

  1. Stai programmando di visitare Alghero in Sardegna? Ottima idea! Ecco la mia guida su cosa vedere ad Alghero, come arrivare, dove dormire e dove mangiare!

    • visitare alghero e dintorni1
    • visitare alghero e dintorni2
    • visitare alghero e dintorni3
    • visitare alghero e dintorni4
    • visitare alghero e dintorni5
    • (16)
    • Il centro storico di Alghero. Iniziamo questa guida di Alghero con il centro storico, la parte più interessante da visitare. Quando arriverete, noterete sin dal primo istante quanto sia affascinante il centro storico, con le sue stradine lastricate e i suoi monumenti storici sparsi ovunque.
    • Le Grotte di Nettuno / Capo Caccia. Cosa vedere nei dintorni di Alghero? È possibile visitare le grotte di Nettuno. Esistono diversi modi per raggiungere le grotte situate a Capo Caccia
    • Parco naturale regionale di Porto Conte. Se vi trovate ad Alghero e vi piacciono le escursioni, dovreste assolutamente fare una passeggiata nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte.
    • Le spiagge nei dintorni di Alghero. Quando sarete in Sardegna, troverete sicuramente delle spiagge meravigliose ovunque andrete, inclusi i dintorni di Alghero.
    • Tutti I Colori Di Alghero
    • Olmedo, Archeologia & Tradizione
    • Villanova Monteleone: Sulle Orme Di Fellini
    • Monteleone Rocca Doria, IL Borgo Medievale E IL Lago
    • Bonorva, Monumenti Prenuragici
    • Cossoine E IL Canto A Tenore Femminile

    Con i suoi bastioni, le viette antiche e le incantevoli vedute sul mare, Alghero fa innamorare al primo sguardo. La cittadella fortificata, situata a pochi chilometri da Sassari, affaccia sulle acque cristalline della Riviera del Corallo e guarda dritto alle coste della Spagna. Vanta l’appellativo di “piccola Barcellona” o “Catalogna del Mediterran...

    Olmedo si trova nei dintorni di Alghero, a soli 14 chilometri dalla città. Appartiene alla regione storica della Nurra e custodisce testimonianze storiche rilevanti, nonchétradizioni gastronomiched’eccellenza. Il toponimo suggerisce che un tempo, proprio ad Olmedo, si trovasse un fitto bosco di olmi. In effetti la natura locale è ricca e caratteriz...

    Non sai cosa vedere ad Alghero e dintorni?Visita Villanova Monteleone, un borgo storico situato a 25 chilometri da Alghero e poco più distante da Sassari. Non tutti sanno che Federico Fellini girò alcune scene de “La Bibbia” in uno dei suoi scorci più belli: una valle nei pressi della sorgente del Temo. A Villanova scoprirete itinerari fra terra e ...

    Conosci il più piccolo centro del Sassarese? È Monteleone Rocca Doria, borgo fondato dalla famiglia dei Doria in epoca medievale. Ricco di fascino, Monteleone Rocca Doriasorge su un crostone di roccia ed è circondato dal lago dell’altro Temo. Si presenta come una sorta di “fortezza naturale”immersa in un contesto paesaggistico di grande valore. Il ...

    Il Comune di Bonorva ospita uno deimonumenti prenuragicipiù importanti della Sardegna. Si tratta della Necropoli di Sant’Andrea Priu, una grande e suggestiva area funeraria dove spiccanotre tombe scavate nella roccia. Molto grazioso è il centro storico, che ha la struttura tipica dei borghi agro-pastorali. Si articola in un dedalo di viette strette...

    Fra le cose da vedere ad Alghero e dintorni non può mancareil Comune di Cossoine, il cui territorio è costellato di bellezze naturalistiche e siti archeologici, molti di epoca nuragica e romana e bizantina. Cossoine è famoso per il canto a tenore femminile. Non è raro visitando il paese di incontrare occasioni in cui ascoltare bellissime voci di do...

    • Il centro storico di Alghero. Questa guida turistica della regione di Alghero inizia naturalmente con la scoperta del centro storico. Questa è la parte più interessante da visitare e la più piacevole da percorrere.
    • Le grotte di Nettuno / Capo Caccia. Un’escursione da fare assolutamente nei dintorni di Alghero è la visita alle grotte di Nettuno. Ci sono diversi modi per raggiungere le grotte, situate a Capo Caccia, da Alghero
    • Il Parco Regionale di Porto Conte. Nei dintorni di Alghero, consiglio una passeggiata nel Parco regionale di Porto Conte. Tra queste, le grotte di Nettuno e Capo Caccia.
    • Le spiagge intorno ad Alghero. Siete in Sardegna, quindi ovviamente troverete bellissime spiagge dove fare il bagno nei dintorni di Alghero. Potrete anche praticare un’attività fiore all’occhiello della Sardegna: l’abbronzatura!
  2. Cosa vedere ad Alghero e dintorni? Andiamo alla scoperta del centro storico, delle attrazioni nelle vicinanze e delle spiagge più belle. Alghero si differenzia molto rispetto ad altre località della costa della Sardegna.

    • Uri. A 22 minuti da Alghero. Tra i borghi da visitare nei dintorni di Alghero c’è sicuramente Uri, un piccolo paesino a 20 minuti dalla città catalana che vi permetterà un’immersione totale nella vera Sardegna, quella più autentica.
    • Villanova Monteleone. A 35 minuti da Alghero. Il paesino di Villanova Monteleone, famoso per la sua produzione tessile, l’intaglio del legno e l’intreccio dei cestini, si trova a soli 35 minuti da Alghero ed è l’ideale per una gita fuori porta nell’entroterra sardo.
    • Argentiera. A 46 minuti da Alghero. L’Argentiera non è solo una destinazione famosa per le sue spiagge bianche ed il mare incantevole. Antico giacimento minerario, l’Argentiera è stata operativa fino agli anni sessanta come sede di un’importante miniera per l’estrazione di piombo, zinco, ferro e argento, da cui il nome della località.
    • Stintino. A 50 minuti da Alghero. Nei dintorni di Alghero si trova anche il borgo di Stintino, chiamato anticamente isthintìnu o sthintìnu, nel 1885 dietro decisione del Governo italiano di creare istituire sull’isola dell’Asinara il primo lazzaretto ad uso sanitario.
  3. Le migliori cose da fare a Alghero, Provincia di Sassari: 177.341 recensioni e foto di 244 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Alghero.

  1. Annunci

    relativi a: visitare alghero e dintorni
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

  3. kiwi.com è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Voli Low cost da Alghero a Tenerife che non troverai da nessun' altra parte. Scopri le migliori offerte da Alghero a Tenerife. Trova i prezzi migliori!

  4. HomeToGo®: Easy Multi-Site Price Comparison. Search and Save Up to 75% Now! Best Algarrobo Rentals from Your Favourite Sites. Find Your Dream Vacation Home Now!

    Mirasol - From $84.00/day - View more items