Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 set 2019 · Per mezzo di un’ampia varietà di studi, egli elaborò una teoria internamente coerente ed efficace sullo sviluppo della prima infanzia, a partire dallo stato della mente della madre di un neonato (preoccupazione materna primaria) e mettendo in risalto l’illusione di onnipotenza del bambino, inizialmente rinforzata da una perfetta sintonia ...

  2. 1 feb 2018 · Winnicott e la sua teoria Grazie alla sua attività lavorativa Donald Winnicott ha l’opportunità di riflettere a fondo sullo sviluppo nei primi mesi di vita del bambino e del rapporto speciale che lo lega alla madre.

    • Francesca Fiore
  3. 15 nov 2021 · Il lascito teorico e pratico di Donald Winnicott ha cambiato le sorti della pediatria e della psicoanalisi. Ha saputo inserirsi con voce indipendente tra la corrente freudiana e quella kleiniana (da Melanie Klein, ideatrice della teoria del funzionamento psichico).

  4. 22 mar 2023 · Donald Winnicott è stato un famoso psichiatra, psicanalista e pediatra inglese che sviluppò un’interessante teoria sulla personalità. Essendo un pediatra, incentrò le sue riflessioni sui bambini. In particolare, analizzò la relazione tra la madre e il lattante e tutte le conseguenze che ne derivano.

  5. 30 set 2023 · La teoria delle relazioni oggettuali di Winnicott. by Silvana Santospirito. 30 Settembre 2023. 0 Comments. Rate this post. Secondo Winnicott l’esperienza del bambino nei primi mesi di vita costituisce il fondamento per un sano sviluppo.

  6. 6 giu 2023 · Donald Winnicott ha dato un inestimabile contributo al mondo della Psicologia con le teorie sullo sviluppo del bambino e sul rapporto che lo lega alla madre.

  7. Winnicott, che inizialmente abbracciò le concezioni della Klein circa il rapporto madre-bambino, successivamente si discostò dal suo pensiero divenendo meno ortodosso ed entrando nel gruppo degli indipendenti britannici (il cosiddetto middle group, gruppo di mezzo), passando alla storia come uno dei pionieri della scuola delle relazioni ...