Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ art. 1440 del c.c., però, ha anche un secondo comma, il quale prevede che “Se i raggiri non sono stati tali da determinare il consenso, il contratto è valido, benché senza di essi sarebbe stato concluso a condizioni diverse; ma il contraente in mala fede risponde dei danni ”. Questo è il cosiddetto dolo “incidente”, che non è ...

  2. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1440. (Dolo incidente). Se i raggiri non sono stati tali da determinare il consenso, il contratto e' valido, benche' senza di essi sarebbe stato concluso a condizioni diverse; ma il contraente in mala fede risponde dei danni.

  3. Dolo incidente (dolus incidens): vizio del consenso, non genera l’annullabilità del contratto. (—) consiste negli artifici e raggiri usati da un soggetto per far cadere un altro soggetto in errore inducendolo a concludere un contratto che, in assenza del dolo, avrebbe concluso a condizioni meno gravose. (1) Il contratto è valido, perché ...

  4. 27 mar 2024 · Cass. civ. n. 1023/1994. La dichiarazione di nomina, come si desume dall'art. 1404 c.c., ha la sola funzione di far acquistare al terzo nominato gli stessi diritti e di fargli assumere gli stessi obblighi derivanti dal contratto concluso dal designante, e ciò con effetto dal momento di tale conclusione, per cui non può essere costituita da un ...

  5. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1420 Codice Civile. L'articolo, che non trova riscontro non solo nel codice abrogato, ma neppure nel progetto del 1936, considera la nullità di quel particolare tipo di contratto che, con un'espressione poco perspicua, ma ormai entrata nell'uso comune, viene detto contratto plurilaterale.

  6. 20 lug 2006 · Il Dolus incidens. Indice. Par.I- La fattispecie dell’art. 1440 c.c.: Il dolo incidente pag. 2. Par.II- Della natura della responsabilità precontrattuale pag. 4. Par.III- Il dolo incidente ...

  7. 16 set 2014 · Partecipazioni sociali, cessione, dolo contrattuale, situazione reale, mendacio. Cassazione civile, sez. I, sentenza 02/07/2014 n° 16004. Aggiornato il 16/09/2014. Il dolo che è causa di ...