Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Articolo 1819 Codice Civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) [Aggiornato al 27/03/2024]

  2. 4 mar 2015 · Se è stata convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il mutuatario non adempie l’obbligo del pagamento anche di una sola rata, il mutuante può chiedere, secondo le circostanze, l’immediata restituzione dell’intero. Giurisprudenza annotata. Contratti bancari.

  3. Art. 1819. (Restituzione rateale). Se e' stata convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento anche di una sola rata, il mutuante puo' chiedere, secondo le circostanze, l'immediata restituzione dell'intero.

  4. Aggiornato al 1 gennaio 2020 Il testo riportato è reso disponibile agli utenti al solo scopo informativo. Pertanto, unico testo ufficiale e definitivo è quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana che prevale in casi di discordanza rispetto al presente.

  5. Gennaio 28, 2022 - Art. 1819 - Codice Civile: Restituzione rateale - Se è stata convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento anche di una sola rata, il mutuante può chiedere, secondo le circostanze, l'immediata restituzione dell'intero (1186, 1455, 1804, 1820).

  6. 27 mar 2024 · Articolo 1869 Codice Civile. (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) [Aggiornato al 27/03/2024] Altre prestazioni perpetue. Dispositivo. Relazioni. Notizie. Tesi di laurea. Consulenza. Dispositivo dell'art. 1869 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo III - Dei singoli contratti → Capo XVIII - Della rendita perpetua.

  7. www.altalex.com › documents › newsDel mutuo - Altalex

    9 feb 2018 · Del mutuo. Art. 1813. Nozione. Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all'altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l'altra si obbliga a restituire ...