Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Quali sono le correnti letterarie della prosa italiana del novecento? Verismo, Neorealismo, neo-avanguardie, letteratura pop e post-moderna. Quali sono gli autori più noti della prosa del...

    • Scrittori E Poeti Italiani Del Primo Novecento
    • L’Età Tra Le Due Guerre
    • Scrittori E Poeti Italiani Del Secondo Novecento
    • Sul Web
    Luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal (1904), L’umorismo (1908), Lumie di Sicilia e La morsa(1910)
    Guido Gozzano: La via del rifugio (1907), I colloqui(1911)
    Filippo Tommaso Marinetti: Manifesto del futurismo(1909)
    Mario Tozzi: Con gli occhi chiusi (1919), Tre croci (1920), Il podere(1921)
    Luigi Pirandello: Sei personaggi in cerca d’autore (1921), Enrico IV (1922), Novelle per un anno (1922-37), Quaderni di Serafino Gubbio operatore (1925), Uno nessuno centomila (1925), I giganti del...
    Umberto Saba, prima edizione del Canzoniere(1921)
    Elio Vittorini: Uomini e no (1945), Il garofano rosso(1948)
    Umberto Saba: Storia e cronistoria del Canzoniere(1947)
    Cesare Pavese: Dialoghi con Leucò (1947), La luna e i falò(1950)
  2. 30 mar 2023 · Di seguito troverai una serie di riassunti su alcuni dei maggiori autori italiani del Novecento, analizzando le loro opere più importanti e il loro contributo alla letteratura italiana.

  3. 13 nov 2023 · Contenuti. La linfa della letteratura del Novecento. I migliori romanzi italiani del Novecento. Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore. Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo. Carlo Coccioli, Fabrizio Lupo. Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal. Guido Morselli, Dissipatio H.G.

    • Umberto Saba, da Ultime cose, Il vetro rotto. Tutto si muove contro te. Il maltempo, le luci che si spengono, la vecchia. casa scossa a una raffica e a te cara.
    • Giuseppe Ungaretti, da Il porto sepolto, San Martino del Carso. Di queste case. non è rimasto. che qualche. brandello di muro. Di tanti. che mi corrispondevano.
    • Eugenio Montale, da Satura, La storia. (…) La storia non è poi. la devastante ruspa che si dice. Lascia sottopassaggi, cripte, buche. e nascondigli. C’è chi sopravvive.
    • Giorgio Caproni, da Il muro della terra, Anch’io. Ho provato anch’io. E’ stata tutta una guerra. d’unghie. Ma ora so. Nessuno. potrà mai perforare. il muro della terra.
  4. Il Novecento è stato un secolo di grandi cambiamenti per la letteratura italiana, con l’emergere di una serie di autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della letteratura italiana.

  5. Goliarda Sapienza: la vita e le opere più importanti. La vita romanzesca e le straordinarie opere di Goliarda Sapienza, scrittrice del Novecento che ha fatto della gioia un'arte. Letteratura italiana del Novecento. Corrado Alvaro: vita e opere di uno scrittore europeo.