Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AvellinoAvellino - Wikipedia

    Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Sismologia. 1.3 Clima. 2 Storia. 2.1 Abellinum romana. 2.2 La città medievale. 2.3 La prima metà del XVI secolo e la signoria di Maria de Cardona. 2.4 Feudo dei Caracciolo. 2.5 La città ottocentesca. 2.6 I bombardamenti del 1943. 2.7 Il terremoto del 1980. 2.8 Simboli. 2.9 Onorificenze.

  2. Storia di Avellino. Fondata dagli Irpini, l'antica città di Abellinum sorgeva presso l'odierna Atripalda nella località La Civita, dove sono stati trovati numerosi reperti archeologici. I Romani la conquistano nel 293 a.C. - durante la battaglia di Aquilonia - sottraendola ai Sanniti.

  3. La storia di Avellino: da Abellinum ai Caracciolo. Un percorso storico che narra la nascita della città di Avellino, dagli albori di Abellinum, fino al periodo di maggiore splendore avuto con i Caracciolo. Tour Arte e Cultura.

    • Piazza Libertá 1 (Palazzo Caracciolo), Avellino, 83100
  4. 16 mag 2024 · Avellino, affacciata sulle verdi colline dell’Irpinia, si presenta come una gemma nella regione Campania. Questa città, ricca di storia e cultura, offre una varietà di attrazioni che catturano l’attenzione dei visitatori.

  5. La storia di Avellino è connessa con quella del vicino ducato di Benevento; presa dai Greci (969), restituita a Benevento, innalzata a contea, il suo successivo sviluppo dimostra quel processo di lenta dissoluzione del potere centrale, per cui il ducato beneventano, ridotto a principato, si andò poi frazionando in piccole signorie di ...

  6. 15 nov 2020 · Storia breve di Avellino: fra re, papi e contesse. Dall’antica Roma fino ai periodi più recenti. Ecco tutta la storia e le curiosità sulla nascita di Avellino. Qual è l’origine di Avellino.

  7. Punti d'Interesse. L’origine di Avellino è sicuramente molto antica. C’è da dire che la primitiva città Abellinum sannitica, divenuta in seguito romana, sorgeva un po’ più a valle, precisamente dove oggi si trova la città di Atripalda, esattamente sulle sponde del Fiume Sabato. Situata in confluenza di strade, Abellinum fu un ...