Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2020 · Edifici civili. La più grande attrazione di Avila sono le sue mura, costruite nel XI secolo sui resti di precedenti fortificazioni romane e musulmane. Dopo la riconquista cristiana le mura ebbero un ruolo difensivo importante per tenere lontani i Mori. Lunghe 2,5 chilometri, sono alte circa 12 metri e ogni 20 si innalza un torrione merlato.

    • Una Cinta Muraria Spettacolare
    • Un Centro Storico Ricco Di Edifici Di Pregio
    • Un importante Architettura Religiosa
    • Da Vedere Nei Dintorni Di Avila

    Le imponenti fortificazioni di Avila (XI-XIV secolo) rappresentano la cinta muraria meglio conservata di tutta la Spagna. La muraglia, di forma quadrangolare, si estende per oltre 2,5 km di lunghezza, 12 metri d’altezza, 3 metri di spessore. Le mura di Avila sono formate da 88 torri semicircolari e da 9 porte d’accesso (Puerta del Alcázar, Puerta d...

    L’itinerario di visita della città può partire dalla Puerta del Alcazar dalla quale si raggiunge la Cattedrale romanico/gotica di San Salvador (XII-XIV secolo). Questo è un massiccio edificio a tre navate, dove l’abside romanica è incastonata nelle fortificazioni e fa da torrione alle mura con merli e beccatelli. Da vedere: Il portale barocco della...

    Tra l’architettura religiosa fuori dalle mura si trovano diversi capolavori. Sul lato est della città è la chiesa di San Pedro (XI-XIV), che è considerata uno dei migliori esempi di Romanico castigliano. La sua facciata presenta un bellissimo rosone. Mentre all’interno si trova una fonte battesimale del XII secolo. La basilica di San Vicente (XI-XI...

    Nei dintorni di Avila è possibile visitare la Sierra de Gredos, dove si praticano sport invernali, caccia, pesca e alpinismo. Questa area montuosa raggiunge la massima altezza con il monte Almanzor (2.590 metri). Il centro principale della zona è Arenas de San Pedro dove sono da visitare una chiesa gotica, un castello e un convento. Sulla strada ch...

  2. 3 apr 2013 · Pensate che furono “riciclati” preziosissimi resti della necropoli romana e costruzioni civili messi insieme a granito, mattoni, malta e calce. Passeggiando per la città, ammirate la Cattedrale di Àvila , realizzata nel 1095 come parte integrante delle mura, inizialmente in romanico e riconvertita, cent’anni dopo, in gotico ...

    • avila edifici civili1
    • avila edifici civili2
    • avila edifici civili3
    • avila edifici civili4
    • avila edifici civili5
  3. it.wikipedia.org › wiki › AvilaAvila - Wikipedia

    Edifici civili notevoli entro la cinta muraria rimangono altresì il Palacio de los Águilas e il Palacio de los Verdugo entrambi rinascimentali con portali scolpiti e rilievi in pietra, il Palacio Episcopal del secolo XVII, la Casa del conde de Oñade del secolo XV con un torrione merlato, la Casa de Superunda e la Casa de los ...

  4. La città di A. conserva inoltre vestigia di architettura civile gotica e di palazzi che preludono al Rinascimento, costruiti al tempo dei Re Cattolici: la casa di Gonzalo Dávila, l'antico palazzo vescovile, il palazzo del marchese de Velada o palazzo dei Verdugos.

  5. 11 ore fa · Il Comune di Montignoso amplia le sedi per matrimoni civili in luoghi suggestivi, oltre a villa Schiff e castello Aghinolfi. Si valuta l'uso di edifici storici e alberghi. Matrimoni civili ...

  6. Gli edifici di civile abitazione esistenti al 6 maggio 2019 (data di entrata in vigore del D.M. 25 gennaio 2019), devono essere adeguati entro il 6 maggio 2021 (due anni dalla data di entrata in vigore del decreto) con l’installazione degli impianti di segnalazione manuale di allarme incendio per gli edifici con altezza antincendio (di seguito «...