Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il settore primario in Belgio si basa su un’agricoltura estremamente specializzata, con un’elevata meccanizzazione e un’alta produttività. Importanti sono in particolare le colture ortofrutticole, come le insalate e i cavolini di Bruxelles, i cereali e le barbabietole.

  2. www.skuola.net › economia-ragioneria › belgio-economiaBelgio - Economia - Skuola.net

    Economia Generale. Paese fondatore dell’UE. 1° al mondo nella lavorazione del diamante (città di Anversa) Capitale: Bruxelles. Faceva parte del Bene-Lux, unione doganale fondata nel 1948 ...

  3. Ampio ed articolato appunto di geografia che comprende la descrizione dell’economia belga in tutte le sue sfaccettature Agricoltura, industria, servizi, turismo, trasporti, finanze)

  4. L' economia del Belgio è tra le più sviluppate del continente. Si tratta dell'ottava economia dell'Unione europea per Prodotto interno lordo, dopo i vicini Paesi Bassi . Indice. 1 Storia economica. 2 Forza lavoro e disoccupazione. 3 Commercio internazionale. 4 Finanza pubblica. 5 Inflazione. 6 Disparità regionali. 7 Note. 8 Altri progetti.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BelgioBelgio - Wikipedia

    Come in tutti i paesi sviluppati, il principale settore economico del Belgio è quello terziario, che contribuisce per quasi tre quarti all'occupazione e alla formazione del PIL.

  6. Appunto di geografia con descrizione dell'economia del Belgio parlando del settore primario, del settore secondario e del settore terziario.

  7. Il settore primario occupa il 2,5% della popolazione attiva e contribuisce per appena l’1,4% alla formazione del PIL. Regioni fortemente granicole sono la Fiandra, il Brabante, l’ Hainaut e l’Hesbaye, nelle altre zone di pianura (Campine) prevale la segale, e sui rilievi (Ardenne) l’avena; un forte sviluppo ha avuto anche la coltura dell’orzo.