Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia del Belgio. Mura romane superstiti a Tongeren, antica Atuatuca Tongrorum. Questa voce tratta la storia dello stato europeo del Belgio . Indice. 1 Cronologia storica. 2 Prima dell'indipendenza. 2.1 Periodo napoleonico. 3 Indipendenza. 4 Dall'indipendenza alla prima guerra mondiale. 5 Tra la prima e la seconda guerra mondiale.

  2. Storia del Belgio. Fonti storiche ci fanno intendere che il Belgio sia stato invaso dapprima da tribù celtiche intorno al 50 a.C. e in seguito dai Romani all'epoca di Giulio Cesare; segnarono la storia del Paese anche i Franchi a cui venne assegnata una parte del territorio da spartire con il regno di Italia a partire dalla metà dell ...

  3. BELGIO StoriaBreve riassunto della storia Belga. Belgio Info. I primi segni ufficiali dell’attività umana in Belgio sono datati attorno al 1750 a.C., nell’età del bronzo. Dal 500 a.C. alcune tribù celtiche, i belgae, si insediarono nella regione e iniziarono a commerciare con il mondo mediterraneo.

  4. Conquistata la propria indipendenza nel 1830, il Belgio è divenuto in breve uno dei paesi europei più avanzati. Monarchia costituzionale, dal passato fatto di commerci e manifatture alle odierne funzioni internazionali, il Belgio ha trovato nell'appartenenza a due grandi culture lo stimolo per darsi una identità 'europea'.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BelgioBelgio - Wikipedia

    È stato tra i paesi fondatori dell' Unione europea e la capitale Bruxelles è sede di varie istituzioni comunitarie. Indice. 1 Storia. 2 Geografia. 2.1 Territorio. 2.2 Idrografia. 2.3 Clima. 2.4 Flora e fauna. 2.5 Aree protette. 3 Popolazione. 3.1 La capitale. 3.2 Le città più importanti. 3.3 Il numero della popolazione. 3.4 I primi insediamenti.

  6. Storia. Lo Stato belga venne costituito ufficialmente nel 1830-31; ma le condizioni ideali e politiche del suo sorgere risalgono alla seconda metà del 16° secolo.

  7. Il Belgio, che dalla breve campagna usciva con guasti non gravi, a parte la distruzione di Lovanio e di Tournai, passava sotto il diretto controllo del generale von Falkenhansen, che assai presto trovò i suoi collaboratori per la propaganda in Henri De Man, Robert Poulet e Paul Colin, per la polizia e il reclutamento di una legione antibolscevica nel rexismo di L. Degrelle e nel Vlahamsch ...