Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Felice di Savoia (Torino, 6 aprile 1765 – Torino, 27 aprile 1831) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1821 fino alla sua morte. Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese

  2. Venerdì 31 marzo 2017. Storia della vita di Carlo Felice di Savoia, monarca italiano. Alla fine di un'eredità. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo Felice di Savoia nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna. Giusepe Locorotondo. Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di Filippo V re di Spagna. Fu battezzato coi nomi Carlo Felice Giuseppe Maria, ed ebbe il duca del Genevese.

  4. Sa vie intime, par un religieux de cette Abbaye, Altacomba 1881; D. Perrero, Gli ultimi reali di Savoia del ramo primogenito e il principe Carlo Alberto di Carignano, Torino 1889; id., I reali di Savoia nell'esiglio, Torino 1898; A. Lattes, Le leggi civili e criminali di Carlo Felice pel regno di Sardegna, in Studi economico-giuridici pubblicati dalla università di Cagliari, 1909; E. Prasca ...

  5. 1 dic 2011 · 1 dicembre 2011. CARLO FELICE DI SAVOIA, RE “PER CASO” CHE ISPIRÒ LO STATUTO ALBERTINO. Le contraddizioni di un reazionario e “repressore” che attua un’intensa attività legislativa per il suo regno e una fondamentale riforma della giustizia.

    • carlo felice di savoia storia1
    • carlo felice di savoia storia2
    • carlo felice di savoia storia3
    • carlo felice di savoia storia4
    • carlo felice di savoia storia5
  6. Introduzione Carlo Felice di Savoia Biografia Infanzia e giovinezza Campagna d'Italia Viceré di Sardegna Matrimonio e rientro a Torino Rivoluzione del 1821 Premessa Inizio della rivolta Abdicazione di Vittorio Emanuele e reggenza di Carlo Alberto Intervento di Carlo Felice Repressione Regno Politica interna Iniziative economiche Politica ...

  7. Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo III, nel 1798 segue il fratello Carlo Emanuele IV in Sardegna e dal 1799 al 1821 regge, come viceré, l'isola con accorgimento ed energia. Dal 1816 vive nel continente, specialmente nella propria ...