Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo d'Asburgo (Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen ...

  2. Carlo VI fu nei primi tempi del regno molto applicato agli affari: poi il suo zelo andò raffreddandosi, sebbene volesse che nulla fosse concluso senza la di lui ratifica, sicché lasciava talvolta dormire a lungo affari importantissimi.

  3. Carlo d'Asburgo ( Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo ...

  4. Carlo VI. Carlo Giuseppe Francesco, figlio di Leopoldo I d’Asburgo e della sua terza moglie Eleonora del Palatinato, nasce a Vienna nel 1685. È l’ultimo discendente maschio di Carlo V. Diventa l’Imperatore Carlo VI nel 1703, succedendo al fratello Giuseppe I. È stato Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Sardegna, Ungheria ...

  5. www.storicang.it › a › maria-teresa-dasburgo-prima-imperatrice_15442Maria Teresa, sovrana illuminata

    26 gen 2022 · Maria Teresa d'Asburgo era nata a Vienna il 13 maggio 1717. I genitori, l'imperatore Carlo VI d'Asburgo ed Elisabetta Cristina di Brunswik-Wolfenbüttel, avevano generato tre figlie femmine e un maschio, Leopoldo, morto a pochi mesi dalla nascita.

  6. La Prammatica Sanzione del 1713 è un pubblico documento del 19 aprile 1713 con il quale l' imperatore Carlo VI adottava la legge di successione dinastica stabilendo l'immutabilità e l'indivisibilità della successione nella Monarchia asburgica e prevedeva a tale scopo un solo ordine di successione.

  7. A Carlo d’Asburgo imperatore dAustria e re d’Ungheria sono state riconosciute le virtù eroiche. Regnò negli anni della Grande Guerra, l’inutile strage che Carlo cercò di fermare senza successo e che portò al tramonto definitivo di quel che restava del Sacrum Imperium.

  8. Carlo V d'Asburgo (Gand, 24 febbraio 1500 – Cuacos de Yuste, 21 settembre 1558) è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico e arciduca d'Austria dal 1519, re di Spagna (Castiglia e Aragona) dal 1516, e principe dei Paesi Bassi come duca di Borgogna dal 1506 .

  9. Arciduca Carlo d’Asburgo – imperatore Carlo VI. Carlo d’Asburgo (1685-1740) era il figlio secondogenito dellimperatore Leopoldo I. Nel 1700, alla morte senza eredi di Carlo II d’Asburgo, si autoproclamò re di Spagna per riaffermare la posizione della famiglia sul trono iberico.

  10. 24 dic 2023 · Come il padre Leopoldo I e il fratello Giuseppe I, cui succedette nella carica di reggente dell'Impero Austriaco a partire dal 1711, Carlo VI attribuiva grande importanza alle arti e in...