Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sono considerate cause di annullabilità del contratto: l'incapacità di una delle parti (ad es. nel caso di contratti conclusi da minore o incapace di intendere e di volere; ecc.) (art. 1425...

  2. 19 mag 2016 · L’articolo 1429 dice che l’errore di diritto è causa di annullamento del contratto quando è stata la ragione unica o determinante del negozio.

  3. Gli articoli 1427 disciplinano l’ annullabilità del contratto per vizi della volontà: errore, violenza e dolo. L’azione di annullamento in questi casi è prevista a favore del soggetto in errore, di chi sia stato vittima di violenza e di chi sia stato raggirato (dolo).

    • cause annullabilità contratto1
    • cause annullabilità contratto2
    • cause annullabilità contratto3
    • cause annullabilità contratto4
    • cause annullabilità contratto5
  4. 12 feb 2019 · Lannullabilità del contratto ricorre quando la volontà di uno dei contraenti risulti non genuina in quanto influenzata da una cattiva percezione della realtà (di fatto o giuridica) esterna oppure dalla condotta scorretta di qualcun altro.

  5. 27 mar 2024 · Il contratto stipulato per effetto diretto del reato di estorsione è affetto da nullità ai sensi dell'art. 1418 c.c., rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio, in conseguenza del suo contrasto con norma imperativa, dovendosi ravvisare una violazione di disposizioni di ordine pubblico in ragione delle esigenze d ...

  6. 18 ago 2015 · Nullità e annullabilità: le differenze, la guida sui vizi, l’azione al giudice contro errori, dolo, violenza, oggetto e causa illecita, contrarietà alle norme imperative e al buon costume; termini di prescrizione e retroattività; restituzione delle prestazioni già eseguite.

  7. 3 ago 2023 · Il contratto concluso da un incapace naturale può essere impugnato su istanza dellincapace o dei suoi eredi o aventi causa. L’accertamento dell’incapacità spetta al giudice di merito ed è impugnabile in sede di legittimità solo per vizi logici o errori di diritto.