Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri le cause di invalidità del contratto, la differenza tra nullità e annullabilità, e le conseguenze di queste patologie contrattuali. Leggi la guida legale di Studio Cataldi, con esempi e riferimenti normativi.

  2. 19 mag 2016 · L’articolo 1429 dice che l’errore di diritto è causa di annullamento del contratto quando è stata la ragione unica o determinante del negozio.

  3. 12 feb 2019 · Scopri cosa sono e come si distinguono nullità e annullabilità del contratto, le due forme di invalidità più gravi. Leggi le cause di nullità e annullabilità, gli effetti e le differenze tra i due casi.

  4. Scopri quando e come richiedere l'annullamento di un contratto per incapacità, errore, violenza o dolo. Leggi le definizioni, le condizioni, i termini e le eccezioni previste dal codice civile.

    • cause di annullabilità del contratto1
    • cause di annullabilità del contratto2
    • cause di annullabilità del contratto3
    • cause di annullabilità del contratto4
    • cause di annullabilità del contratto5
  5. 27 mar 2024 · Il contratto stipulato per effetto diretto del reato di estorsione è affetto da nullità ai sensi dell'art. 1418 c.c., rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del giudizio, in conseguenza del suo contrasto con norma imperativa, dovendosi ravvisare una violazione di disposizioni di ordine pubblico in ragione delle esigenze d ...

  6. Il web page spiega le differenze tra nullità e annullabilità del contratto, due forme di invalidità contrattuale a seconda della gravità dei vizi. Illustra le cause, i requisiti e i termini per dichiarare o annullare il contratto.

  7. 18 ago 2015 · Scopri le differenze tra nullità e annullabilità di un contratto e i casi in cui si applicano. Leggi le cause, i termini, gli effetti e le modalità di azione per contestare il vincolo.