Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giu 2024 · Il 2 giugno 1946, una data che ha segnato la storia dell’Italia, i cittadini furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica attraverso un referendum. Fu un evento storico che pose fine a oltre ottant’anni di monarchia e diede vita alla Repubblica Italiana.

  2. 3 giu 2024 · 2 giugno 1946: in Italia si sceglie tra Repubblica e monarchia ed avviene quello che oggi si sarebbe chiamato #Savoiaexit. Oggi, con l’uso massiccio di neologismi, inglesismi e hashtag probabilmente sarebbe stato definito #Savoiaexit o qualcosa del genere.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    5 giorni fa · La Danimarca è una monarchia parlamentare che vede come capo dello Stato il Re Federico X di Danimarca. Il potere esecutivo viene esercitato in nome del monarca dal Ministro di Stato e dagli altri ministri che sono a capo dei rispettivi dipartimenti.

  4. 2 giu 2024 · Il 2 giugno è la Festa della Repubblica perché proprio tra il 2 e il 3 giugno del 1946 gli italiani, con un referendum scelsero di dare al nostro Stato la forma della Repubblica...

  5. 2 giu 2024 · Il 54,3% degli elettori ha scelto di abolire la monarchia e instaurare una repubblica, mentre il 45,7% ha votato per mantenere la monarchia. Il voto fu particolarmente significativo nel nord Italia, dove il sostegno alla repubblica era schiacciante, mentre nel sud la monarchia godeva ancora di un notevole sostegno.

  6. 3 giu 2024 · Ma cos'è cambiato a corte dopo la fine dell'era elisabettiana? ... La differenza rispetto all’era elisabettiana è che oggi la monarchia non è più data per scontata e accettata come un tempo.

  7. 2 giu 2024 · La festa ricorda la data del 2 giugno, giorno nel quale gli italiani aventi diritto al voto nel 1946 hanno votato al referendum istituzionale per scegliere tra Monarchia e Repubblica