Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 apr 2018 · Sono tanti e tutti da scoprire i conglomerati urbani del Paese: ecco le 15 città più belle della Germania. ### 1. Amburgo. Giovane e dinamica, Amburgo è uno dei più grandi porti d’Europa, percorsa da tre fiumi (Elba, Alster e Bille) e da una fitta rete di canali.

    • città più belle della germania1
    • città più belle della germania2
    • città più belle della germania3
    • città più belle della germania4
    • città più belle della germania5
    • 1 - Berlino
    • 2 - Monaco Di Baviera
    • 3 - Stoccarda
    • 4 - Francoforte
    • 5 - Amburgo
    • 6 - Weimar
    • 7 - Lipsia
    • 8 - Colonia
    • 9 - Norimberga
    • 10 - Dresda

    Berlino, la capitale della Germania, è uno dei centri culturali, politici, scientifici e fieristici di tutta Europa, senonché una delle città più popolose, con i suoi 3.531.201 abitanti. Città piena di vita e di energia, Berlino è una città giovane, sede di numerosi festival, fiere e manifestazioni, che insieme alle numerose mete culturali, la rend...

    Monaco di Baviera con i suoi quasi 2 milioni di abitanti è la terza città più grande della Germania. Famosa per essere la sede delle residenze reali (alcune delle quali usate dalla Disney come modello) e sede di numerose chiese e musei, Monaco è una città dove il trendy e il folclore si sposano alla perfezione. Basta fare un salto all'Oktoberfest e...

    Stoccarda conta circa 600.000 abitanti, ed è tra le città più note di tutta la Germania, per via della sua importanza amministrativa, economica e soprattutto culturale. Tipica città turistica, nota sia per gli innumerevoli luoghi storici e culturali, che per le grandi industrie automobilistiche (Porsche e BMW) Stoccarda sorge in prossimità del fium...

    Francoforte, con i suoi 701.350 abitanti, è una delle città più grandi della Germania, ed è situata sul fiume Meno. Vista la sua quasi totale ricostruzione, dovuta ai bombardamenti subiti durante la guerra, Francoforte ha perso quasi del tutto il suo patrimonio storico, ma possiede comunque delle attrazioni turistiche interessanti, come i numerosi ...

    Amburgo, con i suoi 1.763 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa della Germania. Situata sull'estuario del fiume Elba, Amburgo è a tutti gli effetti una città stato, e ancora oggi si fregia del titolo di Freie-und Hansestadt Hamburg (Città libera ed anseatica di Amburgo). Città dall'atmosfera magica, data dalla contrapposizione tra le...

    Weimar è una città di 65.479 abitanti della Turingia, ed è uno dei maggiori centri culturali di tutta la Germania. Dall'estensione piuttosto ridotta, la città non ha monumenti rappresentativi, ma può essere considerata essa stessa un monumento, tanto da essere dichiarata Patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Ha dato i natali a personaggi illustri co...

    Lipsia è una città di 531.562 abitanti sita in Sassonia, storicamente rilevante in quanto sede, nel 1813, della Battaglia delle Nazioni, e nel 1989 di alcune manifestazioni pacifiche pro-caduta del muro di Berlino. Ad oggi Lipsia è definita la "nuova Berlino" in quanto modellata sull'esempio della capitale, della quale risulta essere più economica ...

    Situata sulle rive del Reno, Colonia conta 1.800.000 abitanti, particolare che ne fa la quarta città più grande della Germania. Completamente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale, è considerata come il centro culturale, politico e soprattutto economico della Renania, vista la grande presenza di industrie metallurgiche, automobilistiche e chi...

    Situata nel Land della Baviera, sulle rive del fiume Pegnitz, Norimberga conta oltre mezzo milione di abitanti. Nonostante sia stato ricostruito dopo la seconda guerra mondiale, il centro della città presenta ancora degli edifici interessanti dal punto di vista artistico e storico. Celebre è il Christkindlesmarkt, in italiano il Mercatino del Bambi...

    Dresda è una città di 531.806 abitanti, che sorge sul fiume Elba. La valle della città era stata inserita dall'UNESCO nella lista del patrimonio dell'Umanità per poi esserne tolta nel 2009, in seguito alla costruzione del ponte Waldschlösschen, colpevole di usurpare il paesaggio ritratto dal Canaletto nei suoi dipinti. Famosa per i suoi mercatini d...

  2. 3 giu 2021 · Scopriamo insieme le più belle città della Germania: Berlino; Monaco di Baviera; Amburgo; Weimar; Lipsia; Colonia; Norimberga; Dresda; Lubecca; Heidelberg; Brema

    • città più belle della germania1
    • città più belle della germania2
    • città più belle della germania3
    • città più belle della germania4
    • città più belle della germania5
  3. 25 mar 2022 · Germania, ecco le città più belle da visitare in una delle nazioni più importanti del mondo. Dal Baltico alla Baviera, passando per la Sassonia, la Renania, la Turingia e...

    • Silvia Ferraris
    • Monaco. La maggior parte delle persone conosce la capitale bavarese principalmente per il famoso Oktoberfest. La città con oltre un milione di abitanti ha anche molto da offrire durante il resto dell’anno.
    • Lüneburg. Questa piccola città della Bassa Sassonia non dovrebbe essere lasciata fuori dalla lista delle città più belle della Germania. Incanta i suoi visitatori con un grande centro storico, il monastero di Lüne e molte chiese imponenti.
    • Bamberg. Bamberg è chiaramente una delle più belle città storiche della Germania, con i suoi edifici e la sua storia di città imperiale e vescovile della Franconia.
    • Erfurt. Una bella città tedesca è anche la capitale della Turingia. Erfurt combina una lunga storia come ricca città commerciale con una natura impressionante.
  4. 9 mag 2016 · Musei contemporanei, patrimoni UNESCO, quartieri Hipster, parchi naturali e tramonti sul Baltico. In questa guida vi portiamo alla scoperta delle 10 città tedesche più incredibili che ci siano. Sicuramente le avrete sentite nominare ma forse non avete mai avuto modo di visitarle.

  5. 21 apr 2024 · Un viaggio in Germania offre ai visitatori la possibilità di esplorare alcune delle città europee più affascinanti, come Berlino, Monaco di Baviera, Amburgo e Norimberga. Ogni città ha la sua unicità, con una storia ricca di cultura, tradizione e paesaggi mozzafiato.