Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Papa Clemente IX, nato Giulio Rospigliosi (Pistoia, 27 gennaio 1600 – Roma, 9 dicembre 1669), è stato il 238º papa della Chiesa cattolica dal 1667 alla sua morte. Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.

  2. Papa Clemente IX, al secolo Giulio Rospigliosi ( Pistoia, 28 gennaio 1600 ; † Roma , 9 dicembre 1669 ) è stato il 238º vescovo di Roma e papa italiano dal 1667 alla sua morte . Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere molto nella politica pontificia, tuttavia la sua permanenza presso la Curia Romana fu molto feconda.

  3. www.vatican.va › content › vaticanClemente IX - Vatican

    La Santa Sede Papi Clemente IX [ AR - DE - EN - ES - FR ... 238° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 20,26.VI.1667: Fine pontificato: 9.XII.1669:

    • 9.XII.1669
    • Pistoia
    • 20,26.VI.1667
    • Giulio Rospigliosi
  4. Clemènte IX papa. Giulio Rospigliosi (Pistoia 1600 - Roma 9 dic. 1669); professore di filosofia a Pisa, fu poi a Roma tra i familiari dei Barberini e diede al loro teatro un notevole contributo ( Sant'Alessio, 1632; Chi soffre speri, 1639; Dal male al bene, ispirato a Calderón, 1653).

  5. Il problema fondamentale del pontificato di Clemente IX fu quello giansenista (v. giansenismo ). Il papa riuscì a indurre gli ultimi quattro vescovi, restii a sottoscrivere il formulario antigiansenista di Alessandro VII (settembre 1668), ma questa, che fu chiamata la pace Clementina , non fu in realtà che il trionfo dell'equivoco e causa di maggiori discordie.

  6. Clemente V, nato Bertrand de Got o de Gouth ( Villandraut, 1264 – Roquemaure, 20 aprile 1314 ), è stato il 195º Papa, dal 1305 sino alla morte. È ricordato per aver soppresso l'ordine dei Templari ( 1307) e per aver trasferito la Santa Sede in Francia .

  7. Papa Clemente I, generalmente noto come Clemente di Roma per distinguerlo dall' omonimo di Alessandria ( Roma, ... – Cherson, 101 ), è stato il 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dall' 88 al 97 . La Chiesa cattolica e quelle ortodosse lo venerano come santo.